Circolazione ferroviaria regolare sulle principali linee della rete
Nei prossimi mesi si susseguiranno interventi straordinari su tutta la rete ferroviaria e stradale nazionale.
Un ambizioso progetto per la mobilità, che mira a portare la nostra infrastruttura al livello più alto di efficienza e sicurezza.
PER I VIAGGIATORI CON DISABILITÀ E A RIDOTTA MOBILITÀ
Per garantire a tutti l'accessibilità ai servizi ferroviari ci impegniamo ogni giorno a rendere i percorsi in stazione sempre più fruibili e ad offrire servizi di assistenza dedicati
Linea Alta Velocità Milano – Bologna: dalle ore 18:45 circolazione ferroviaria tornata regolare in prossimità di Milano Rogoredo dopo l’intervento delle Forze dell’Ordine sulla linea.
Oltre cento tecnici sono al lavoro, notte e giorno, per realizzare le opere propedeutiche all’attivazione del sistema ERTMS, nella tratta Bari Parco Nord - Gioia del Colle, il rinnovo dei binari tra Gioia del Colle e Grottalupara e gli interventi per il miglioramento dell’accessibilità nella stazione di Acquaviva delle Fonti.
Con circa 5 chilometri di nuova sede ferroviaria, l’opera costituisce la prima fase funzionale del raddoppio della tratta Lunghezza–Guidonia. Gli interventi hanno riguardato anche l’adeguamento degli impianti di trazione elettrica e la realizzazione di una nuova cabina elettrica presso la fermata di Bagni di Tivoli, integrata nel sistema di controllo remoto da parte della stazione di Roma Prenestina.
Approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica (PFTE) relativo al “Potenziamento della SSE di Lecce Surbo (LE) con un impianto fotovoltaico di potenza nominale pari a 5,7 MWP, denominato Lecce-Surbo
Elemento portante della nostra strategia, la sostenibilità costituisce per noi una modalità di approccio trasversale a tutte le dimensioni aziendali
Pubblicato il Piano Commerciale ed. luglio 2025 per l'avvio della fase di consultazione. Il Piano suddiviso in quattro sezioni - Trasporto Pubblico Locale, Lungo Percorso, Merci e Piani Nazionali - fornisce informazioni attraverso strumenti interattivi, narrazioni visive e documenti scaricabili.