<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=24251303304461540&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La rete oggi

Proiettata nel futuro con tecnologie d'avanguardia che la pongono ai primi posti nel mondo per sicurezza ed affidabilità, la rete ferroviaria nazionale si sviluppa capillarmente in tutto il paese e costituisce un fitto tessuto di collegamento tra piccoli e grandi centri. 

Entra nelle mappe e esplora la nostra rete

dati al 31 dicembre 2024

La rete RFI in cifre
LINEE FERROVIARIE IN ESERCIZIO (1)
16.879
CLASSIFICAZIONE
Linee fondamentali 6.453 km
-          Linee AV/AC (2)   1.097 km
Linee complementari 9.477 km
Linee di nodo 950 km
TIPOLOGIA
Linee a doppio binario 7.756 km
Linee a semplice binario 9.123 km
ALIMENTAZIONE
Linee elettrificate 12.277 km
-          Linee a doppio binario   7.679 km
-          Linee a semplice binario   4.598 km
Linee non elettrificate (diesel) 4.602 km
LUNGHEZZA COMPLESSIVA DEI BINARI
24.636 km
IMPIANTI FERROVIARI
Stazioni con servizio viaggiatori attivo/possibile ~2.200
Impianti di traghettamento 3
Impianti merci (3) 204
TECNOLOGIE DI PROTEZIONE MARCIA TRENO (4)
 
Sistemi di telecomando della circolazione 13.680 km
SCMT, per il controllo della marcia del treno 13.631 km *
SSC, per il supporto alla guida 2.058 km *
ERTMS, per l’interoperabilità (5) 1.071 km
GSM-R, per la telecomunicazione mobile (6) 11.700 km

Note

(1) di cui 70 km di rete estera, 52 km di ferrovia regionale umbra e 54 km di ferrovia regionale piemontese

(2) con riferimento alle linee con velocità ≥ 250 km/h, alimentazione a 25kV, ERTMS Level 2 e alle linee con velocità >200 km/h ad alte prestazioni

(3) impianti con centri intermodali, scali, raccordi, etc.

(4) tutte le linee della rete sono attrezzate con uno o più sistemi di protezione marcia treno

* di cui 25 km con doppio attrezzaggio SSC e SCMT

(5) con riferimento alle linee attrezzate con ERTMS level 2 'stand alone' e alle linee attrezzate con ERTMS 'sovrapposto'

(6) dato nominale al netto di possibili discontinuità - dovute per esempio ad attività manutentive - che potrebbero ridurre la disponibilità del servizio

VOLUMI di TRAFFICO*
Periodo Tipo Traffico Anno 2022 Anno 2023 Anno 2024 Anno 2025
1° Trimestre Passeggeri 76.11 81.55 82.63 81.57
Merci 13.55 13.51 13.38 13.05
Totale 89.66 95.06 96.01 94.62
2° Trimestre Passeggeri 80.40 80.85 81.59  
Merci 13.86 13.09 13.32  
Totale 94.26 93.94 94.91  
3° Trimestre Passeggeri 78.19 79.93 79.49  
Merci 12.77 12.60 11.82  
Totale 90.96 92.53 91.31  
4° Trimestre Passeggeri 82.02 81.75 81.91  
Merci 13.42 12.53 12.64  
Totale 95.44 94.28 94.55  
TOTALE 370.33 375.81 376.78 94.62

dati in Milioni di Treni*Km

seleziona la regione che ti interessa per entrare nelle mappe e conoscere le caratteristiche della rete