<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=24251303304461540&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Home

Siamo Rete, facciamo rete

più di 16.800 km di linee ferroviarie, oltre 2.000 stazioni: il network italiano per la mobilità sostenibile di persone e merci

STIAMO LAVORANDO A UN'ITALIA PIÙ CONNESSA

Nei prossimi mesi si susseguiranno interventi straordinari su tutta la rete ferroviaria e stradale nazionale.

Un ambizioso progetto per la mobilità, che mira a portare la nostra infrastruttura al livello più alto di efficienza e sicurezza.

I LAVORI PROGRAMMATI

Aggiornamenti e novità per pianificare al meglio gli spostamenti.

L'ELENCO DEGLI INTERVENTI

Per potenziare le principali linee ferroviarie del Paese.

IN PRIMO PIANO
29 ottobre 2025
Nuovo itinerario Palermo - Catania - Messina, attivata la nuova tratta Bicocca - Catenanuova

Attivata la nuova tratta Bicocca-Catenanuova nell’ambito degli interventi del nuovo itinerario Palermo-Catania-Messina, uno dei dieci progetti strategici in corso di attuazione da Rete Ferroviaria Italiana, con direzione tecnica di Italferr, per il quale è stato nominato commissario di Governo Filippo Palazzo.

21 ottobre 2025
GRUPPO FS - Entra in servizio un nuovo treno diagnostico: RFI potenzia la sua flotta

Dopo l’arrivo di “Diamante 2.0”, operativo sulle linee Alta Velocità dal giugno 2024, la nuova generazione di rotabili diagnostici si estende ora sul territorio. Il “Tipo 4” sarà infatti il primo di 15 automotori bimodali destinati alle strutture territoriali di tutta Italia, capaci di operare anche sulle linee complementari, nei nodi e nei piazzali ferroviari.

21 ottobre 2025
La musica arriva nelle stazioni di Genova con il Festival “OPA !n City"

Prosegue l’impegno di Rete Ferroviaria Italiana nella valorizzazione delle stazioni ferroviarie come spazi pubblici aperti alla cultura, alla bellezza e alla condivisione.

PIANO COMMERCIALE
On line il Piano Commerciale ed. ottobre 2025

Pubblicato il Piano Commerciale ed. ottobre 2025. Il Piano suddiviso in quattro sezioni - Trasporto Pubblico Locale, Lungo Percorso, Merci e Piani Nazionali - fornisce informazioni attraverso strumenti interattivi, narrazioni visive e documenti scaricabili.

Trasparenza e Partecipazione
Il coinvolgimento degli stakeholder nella discussione e progettazione delle nostre opere

Per assicurare la massima inclusione e partecipazione delle realtà territoriali nella condivisione dei progetti per la realizzazione delle opere con impatto ambientale, economico e sociale.

Infomobilità
Avvisi ai viaggiatori
In vigore: 10 Novembre 2025 - 24 Novembre 2025
LINEA TERNI - L’AQUILA
In vigore: 13 Ottobre 2025 - 13 Dicembre 2025
LINEA: ROMA – SULMONA
Avvisi ai viaggiatori
In vigore: 1 Novembre 2025 - 13 Dicembre 2025
LINEA CAMPOBASSO – VAIRANO
In vigore: 25 Ottobre 2025 - 13 Dicembre 2025
LINEA TERMOLI - FOGGIA
Avvisi ai viaggiatori
In vigore: 1 Ottobre 2025 - 31 Gennaio 2026
LINEA GOLFO ARANCI - OLBIA
Avvisi ai viaggiatori
In vigore: 16 Novembre 2025
LINEA TRENTO – BASSANO D.G.
In vigore: 1 Novembre 2025 - 9 Novembre 2025
LINEE TORINO-SALERNO; BOLZANO-ROMA; TRIESTE-ROMA
Avvisi ai viaggiatori
In vigore: 10 Novembre 2025 - 24 Novembre 2025
LINEA TERNI - L’AQUILA
In vigore: 1 Novembre 2025 - 9 Novembre 2025
LINEE TORINO-SALERNO; BOLZANO-ROMA; TRIESTE-ROMA
Avvisi ai viaggiatori
In vigore: 8 Settembre 2025 - 13 Dicembre 2025
LINEA IVREA - AOSTA