Per effettuare la visita medica ai fini del conseguimento, della conferma, della conversione e del duplicato della patente di guida, occorre rivolgersi alla nostra struttura sanitaria più vicina, portando con sé:
N.B. limitatamente al territorio della Regione Sicilia (titolari che effettuano la visita medica sul territorio della Regione Sicilia) – ai sensi della Circolare prot. 410 dell’8/1/2014 della Regione Sicilia Coordinamento Uffici Motorizzazione Civile tenuto conto di quanto confermato con la Circolare prot. n. 009250 del 28/02/2020 della Regione Siciliana – Area 5 Coordinamento Uffici Motorizzazione Civile, l’attestazione di versamento dell’imposta di bollo di € 16.00 (tariffa M065) sul capitolo di entrata dl bilancio regionale n. 1205 art.1, intestato al Dipartimento Infrastrutture Mobilità e Trasporti potrà essere effettuato presso un qualsiasi sportello UNICREDIT S.p.A. ovvero esclusivamente tramite carta bancomat presso un Servizio provinciale della Motorizzazione civile (tariffa M065).
La conferma telematica di validità della patente di guida terrestre non può essere effettuata prima di quattro mesi dalla data di scadenza della validità.
Nei casi di conseguimento di patente A, B, C, D, E e di conversione di patente estera, è necessario esibire un certificato anamnestico rilasciato dal proprio medico di fiducia, sui moduli previsti dalla normativa vigente.
In caso di smarrimento o furto occorre presentare una copia della denuncia.
Al momento della visita medica bisogna portare con sé:
Nei casi di conseguimento dell’abilitazione K è necessario esibire un certificato anamnestico rilasciato dal proprio medico di fiducia, sui moduli previsti dalla normativa vigente.
Per smarrimento o furto occorre anche una copia della denuncia.
In riferimento all’art. 119, comma 5, del Codice della Strada – D. Lgs. n. 285/1992, come modificato dall’art. 23 della L. 120/2010, il cittadino che non condivida il giudizio emesso dalle Commissioni Mediche Locali (CML), può sottoporsi a visita medica, a sua richiesta ed a sue spese, presso le strutture sanitarie della Direzione Sanità RFI.
Per prenotare la visita l’interessato potrà inviare alla struttura sanitaria della Direzione Sanità di RFI di riferimento, tramite raccomandata A/R, o, in alternativa, potrà consegnare personalmente, il Modulo di richiesta della visita, unitamente alla copia del certificato medico rilasciato dalla Commissione Medica Locale.
La struttura sanitaria della Direzione Sanità di RFI, ricevuta la richiesta di visita in autotutela, tramite raccomanda A/R all’indirizzo indicato dall’interessato, spedirà una lettera di invito contenente: la data e l’ora della visita, i costi e le modalità di pagamento, gli eventuali accertamenti sanitari da produrre a supporto della richiesta.
Il costo della certificazione conclusiva è di € 250,00. Se il certificato rilasciato dalla CML prevede anche gli accertamenti per la verifica dell'abuso di alcol o uso di sostanze stupefacenti il costo è di € 500,00.