DALLA REDAZIONE - Attivati i gruppi di misura fiscali della SSE di Udine

Primo impianto sulla rete elettrica RFI

Udine, 2 ottobre 2020

Attivato l’impianto dei Gruppi di Misura Fiscali (GdM) della Sottostazione Elettrica di Udine. È il primo nel piano di sviluppo tecnologico della rete elettrica di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane).

L’attività di progettazione, fornitura, posa in opera, certificazione e messa in servizio delle Apparecchiature di Misura (AdM) è stata commissionata a Terna S.p.A.

L’impianto, rappresenta un primo tassello all’interno del progetto più rilevante del monitoraggio dei consumi di energia elettrica del Gruppo FS, in attuazione di quanto previsto dal codice di trasmissione, dispacciamento, sviluppo e sicurezza prevista nei rapporti tra Terna e gli utenti della rete elettrica.

Da un punto di vista tecnologico, l’inserimento degli interruttori ABB Modulo Compass I 145kV, primo esempio in RFI, rappresenta un nuovo concetto di apparati tecnologici adibiti alla protezione e alla sicurezza dell’esercizio ferroviario. L’apparato è equipaggiato con un interruttore, un trasformatore di corrente, un armadio di comando locale (basato sulla tecnologia PLC) e progettato per sostituire la tradizionale logica di cablaggio, in quanto utilizza componenti elettromeccanici con un controllore a logica programmabile.

Le limitate dimensioni hanno permesso a questa apparecchiatura di adattarsi agli spazi di manovra dei mezzi nel piazzale AT. Inoltre, in termini di sicurezza ambientale e manutentivi, il trasformatore di corrente - integrato nell’interruttore - contiene un minore quantitativo di gas SF6.


Componi il tuo press kit

Nessun documento da mostrare
SSE1
SSE2
SSE3
SSE4
Nessun video da mostrare