Dalle 9.00 alle 12.00 di domenica 17 gennaio, su ordinanza della Prefettura di Bolzano, la circolazione ferroviaria sarà sospesa per consentire il disinnesco e la rimozione di un ordigno bellico. L’orario per il termine delle attività è legato all’effettivo completamento dell’intervento degli artificieri. Informazioni di dettaglio sui provvedimenti di circolazione ferroviaria e sui treni interess...
Aperto oggi al traffico stradale il nuovo sottopasso che permetterà l’eliminazione del passaggio a livello e una nuova viabilità in via Tenda nel Comune di Ventimiglia.
Da azienda dal destino incerto a fabbrica d’eccellenza. In questi tempi sembra una favola, ma è quello che è successo a Bari per l’Officina Nazionale Armamento Fonderia (ONAF). Dopo anni di crisi, una storica fabbrica barese di manufatti in acciaio rischiava di chiudere i battenti portando con sé impoverimento del tessuto produttivo e disoccupazione, ma le cose sono andate diversamente. Nel 2016 ...
E’ ripresa gradualmente alle 8.30 la circolazione ferroviaria fra le stazioni di Pistoia e Pescia, sulla linea Lucca – Pistoia, sospesa dalle 5.00 a causa del danneggiamento di alcuni cavi di trasmissione dati, avvenuto nella notte in prossimità della stazione di Montecatini.
Sistemi di circolazione tra i più avanzati e tecnologici per la linea “Direttissima” Firenze – Roma. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha installato nel tratto fra Rovezzano e Arezzo Sud l’European Railway Traffic Management System (ERTMS*), il più evoluto sistema per la supervisione e il controllo del distanziamento dei treni, e ha attivato un nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione (ACCM**). La direzione dei lavori è stata affidata a Italferr, società di ingegneria del Gruppo FS Italiane.
Primo passo per il raddoppio della tratta Spoleto – Campello. Al via il potenziamento infrastrutturale della linea Foligno – Orte con l’attivazione del nuovo binario tra Spoleto e Campello sul Clitunn