Informazioni alle Imprese Ferroviarie e altri richiedenti autorizzati all’acquisto di capacità dell’infrastruttura
RFI Rete Ferroviaria Italiana SpA.
Indirizzo: Piazza della Croce Rossa 1, 00161 Roma
e-mail: ask-ara@rfi.it
AVVERTENZA: riceveranno risposta solo le richieste di informazioni commerciali relative all'acquisto di capacità dell'infrastruttura da parte di Imprese Ferroviarie e altri richiedenti autorizzati ai sensi degli artt. 23 e 24 del dlgs. 112/2015.
Informazioni sui sistemi di acquisto tracce orario
> sistema Astro IF per la richiesta di tracce orario nazionali e internazionali:
e-mail: astroif@rfi.it
> sistema Path Coordination System per le richieste di tracce internazionali
e-mail: support.pcs@rne.eu
> per richieste di tracce orario internazionali via One Stop Shop (OSS)
e-mail: OSS@rfi.it
Informazioni sui sistemi di accesso alla rete
> sistema ePIR per la visualizzazione delle informazioni di accesso alla rete:
e-mail: pirrfi@rfi.it
Informazioni per il rilascio di Licenza e Certificato di sicurezza unico
>> Licenza
L’autorità preposta al rilascio delle licenze alle imprese che hanno sede nel territorio italiano, è il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Contatti
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Direzione Generale per il Trasporto Ferroviario e le Infrastrutture ferroviarie
Via Caraci, 36 – ROMA 00157
sito web: www.mit.gov.it
e-mail: dtt.dgtfe@mit.gov.it
>> Certificato di sicurezza unico
Il Certificato di Sicurezza Unico fornisce la prova che l’impresa ferroviaria interessata ha posto in essere un proprio sistema di gestione della sicurezza ed è in grado di operare in modo sicuro nell’area di esercizio prevista. Il certificato specifica il tipo e la portata delle attività ferroviarie che può svolgere un’impresa e l'area di esercizio.
Il Certificato di Sicurezza Unico è rilasciato:
• dall’European Railway Agency (ERA) in tutti i casi di IF che effettuano servizi ferroviari in più di uno Stato membro dell’UE
• da ANSF o da ERA (la decisione è a scelta delle IF) nei casi di IF che effettuano servizi ferroviari solo in Italia e fino alle stazioni di confine.
Contatti
Tutte le domande e le relative informazioni, le fasi delle pertinenti procedure e i rispettivi risultati riguardanti il rilascio o l’aggiornamento del Certificato di Sicurezza Unico sono veicolate attraverso lo sportello unico (One stop shop - OSS) contattabile tramite l’indirizzo internet: https://oss.era.europa.eu