Pubblichiamo ogni anno l'edizione aggiornata del Prospetto Informativo della Rete (PIR) per comunicare ai nostri clienti - le Imprese Ferroviarie (IF) e gli altri soggetti titolati - criteri, procedure, modalità, termini, tariffe per l'assegnazione della capacità dell'infrastruttura e per l'erogazione dei servizi connessi insieme a tutte le informazioni sulle caratteristiche della rete e sulle condizioni di accesso
Rete Ferroviaria Italiana ai sensi dell’art. 47, comma 4 del D.L. n. 50 del 24 aprile 2017 (successivamente convertito con legge n. 96 del 21 giugno 2017) è subentrata nella gestione di alcune delle reti ferroviarie regionali.
In questa sezione presentiamo i Prospetti Informativi della Rete delle infrastrutture ferroviarie regionali ed eventuali ulteriori documenti e comunicazioni agli stakeholder
Segui il link per conoscere le caratteristiche e i numeri della rete RFI sul territorio: > La rete oggi in cifre
Con Disposizione n. 1/AD del 29 gennaio 2021 l'Amministratore Delegato di RFI ha emanato il Prospetto Informativo della Rete 2021- edizione gennaio 2021.
È online la documentazione relativa al “Tavolo tecnico di ascolto e raccolta delle richieste di miglioramento, efficientamento e sviluppo dell’infrastruttura” svolto nel 2020, previsto nella sezione 3.8 del Prospetto Informativo della Rete per creare un confronto continuo tra RFI, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e gli Stakeholder al fine di efficientare le scelte nell’avvio degl...
Disponibile on line il book dedicato ai servizi extra PMdA , relativo all’orario di servizio in vigore dal 13 dicembre 2020 all’11 dicembre 2021, contenente le principali informazioni relative alla richiesta dei servizi e alle tariffe in vigore.