Per potenziare capillarmente da Nord a Sud le principali linee ferroviarie del Paese RFI ha programmato lavori straordinari sull’infrastruttura funzionali a garantire una maggiore qualità del servizio in termini di prestazioni e puntualità.
EasyRailFreight
L'innovativa piattaforma digitale di RFI per lo sviluppo della logistica intermodale in grado di favorire l’incontro tra domanda e offerta, agevolare l’acquisizione dei servizi integrativi e offrire una vista completa dei servizi sul mercato del trasporto merci.
La nostra rete è capillare, solida e affidabile. Decine di migliaia di chilometri di binari e linee elettrificate, centinaia di ponti, gallerie, stazioni insieme ad impianti merci e di traghettamento connettono ogni giorno il nostro Paese in modo sicuro e sostenibile. La nostra rete fa circolare ogni anno milioni di viaggiatori e di tonnellate di merci, costituendo un fitto tessuto di collegamento tra piccoli centri e grandi metropoli, tra l’Italia e le grandi tratte internazionali.
Una rete proiettata al futuro grazie alle più avanzate tecnologie che la portano ai primi posti nel mondo per sicurezza e affidabilità. Un alto standard di efficienza destinato a crescere ed evolversi per offrire prestazioni sempre migliori. Grazie ai nostri progetti di sviluppo della rete, contribuiamo alla sostenibilità e all'attrattività del Paese, mettendo al centro la soddisfazione delle esigenze di mobilità delle persone e della logistica e aumentando la connettività e l'integrazione del sistema Italia.
In qualità di Gestore dell’infrastruttura nazionale, portiamo avanti per l’Italia progetti mirati allo sviluppo di un sistema ferroviario transnazionale per il trasporto di passeggeri e merci. Partecipiamo, a livello decisionale, gestionale e operativo, al potenziamento della rete ferroviaria lungo i corridoi intermodali della rete TEN-T. Giochiamo un ruolo di primo piano nei rapporti di cooperazione esteri, lavorando alla costruzione di una grande rete di connessioni, per una mobilità internazionale e sostenibile.