In qualità di Gestore dell’Infrastruttura Ferroviaria Nazionale, pubblichiamo il Prospetto Informativo della Rete (PIR), in ottemperanza a quanto disposto dal D.Lgs. n. 112/2015, per comunicare ai nostri clienti informazioni sulle caratteristiche della rete e sulle condizioni di accesso all’infrastruttura e regole, criteri e condizioni per l’assegnazione della capacità dell’infrastruttura e per l’erogazione dei servizi connessi.
Il PIR viene emanato con Disposizione dell’AD di RFI previa consultazione delle parti interessate (Imprese Ferroviarie (IF), Regioni, Province Autonome e titolari di Accordo Quadro) e a seguito delle indicazioni e prescrizioni formulate dall’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART).
In particolare, il PIR si articola in 7 capitoli:
Il PIR è redatto in italiano ed è pubblicato nel sito internet di RFI, secondo le indicazioni fornite nella RNE Network Statement Common Structure. Inoltre, per completa informazione a livello internazionale, il documento è disponibile anche in lingua inglese.
Con Disposizione n. 2/AD del 28 febbraio 2025 l'Amministratore Delegato di RFI ha emanato l’aggiornamento straordinario del Prospetto Informativo della Rete 2026 – edizione febbraio 2025.
Con il PIR il Gestore dell'Infrastruttura Ferroviaria Nazionale comunica:
download documenti
Con Disposizione n. 1/AD del 28 febbraio 2025 l'Amministratore Delegato di RFI ha emanato l’aggiornamento straordinario del Prospetto Informativo della Rete 2025 – edizione febbraio 2025.
Con il PIR il Gestore dell'Infrastruttura Ferroviaria Nazionale comunica:
download documenti
Per gli utenti accreditati è disponibile on line il nuovo sistema informatico e-PIR RFI, realizzato con tecnologia GIS per la consultazione in modalità interattiva e dinamica delle caratteristiche dell'infrastruttura e degli impianti pubblicate nel Prospetto Informativo della Rete. ll portale mette a disposizione dei richiedenti, in sostituzione del precedente PIR WEB, mappe tematizzate e documenti contenti informazioni di carattere tecnico-commerciale relative ai servizi offerti sulle linee e impianti gestiti da RFI.
Per consultare e-PIR è sufficiente accedere al portale ed effettuare la registrazione premendo il pulsante ‘Crea account’ oppure utilizzare le credenziali di autenticazione al Portale Applicazioni RFI (credenziali di accesso al precedente portale, non più aggiornato, PIR WEB).
ePIR è ottimizzato per Google Chrome e MS-Internet Explorer 9 o successivi.