Commercializziamo la disponibilità dell’infrastruttura ferroviaria secondo le regole e la tempistica indicate dal Prospetto Informativo di Rete (PIR), nel rispetto di principi di trasparenza, equità e non discriminazione.


Le Imprese ferroviarie (IF) possono richiedere disponibilità dell’infrastruttura, di tracce orario e servizi, in riferimento all’Orario in corso o a quello successivo. Forniamo inoltre servizi ad accesso garantito, servizi complementari e ausiliari secondo le modalità descritte nel PIR. Il perimetro degli impianti è pubblicato nel portale e_PIR.

 

Le richieste di tracce orario e dei relativi servizi per l’Orario 2025 (in vigore dal 15 dicembre 2024 al 13 dicembre 2025) e per l’Orario 2026 (che andrà in vigore dal 14 dicembre 2025 al 12 dicembre 2026) possono essere inoltrate tramite i seguenti sistemi:

  • per le tracce orario sia nazionale che internazionale il sistema: Astro IF (accessibile agli utenti accreditati)
  • per le tracce internazionali le richieste possono essere avanzate, in alternativa, tramite Path Coordination System (PCS) (accessibile agli utenti accreditati), secondo le Linee guida PCS (il sistema e le linee guida  sono riconosciuti da tutti i Gestori di infrastruttura di Rail Net Europe)


Per l'accesso ai sistemi o per informazioni sulle funzionalità vai ai contatti

Per conoscere le evolutive di Astro IF di prossima attivazione clicca qui

RFI fornisce a tutte le Imprese Ferroviarie, a condizioni eque, trasparenti e non discriminatorie, l'accesso ai propri impianti di servizio e ai servizi erogati in tale ambito.

Orario 2024/2025

Variazioni in corso d’orario

Le richieste di servizi, legami e manovre per l’orario 2024/2025 (in vigore dal 15 dicembre 2024 al 13 dicembre 2025) relative ad adeguamento in corso d’orario e ad adeguamento intermedio per l’orario 2024/2025 dovranno essere presentate mediante:

  • la piattaforma di comunicazione IF-GI denominata ASTROIF, che sarà resa disponibile all’interno della Piattaforma Integrata di Circolazione (PIC), per i servizi d’impianto, legami e manovre legati alla singola traccia;
  • il form Prospetto Richieste Servizi ExtraPMdA per i servizi non connessi a specifica traccia quali Fast Track, Centri di manutenzione, Rifornimento Idrico - Offerta Commerciale. Il Prospetto Richieste Servizi ExtraPMdA va inviato al seguente indirizzo e-mail: rfi-dce-dco@pec.rfi.it
  • il form Prospetto richiesta servizi su impianti di collegamento reti per i servizi in stazioni di collegamento con rete estera o regionale. Tale prospetto va inviato al seguente indirizzo e-mail: rfi-dce-dco@pec.rfi.it

Le tempistiche relative alla richiesta di variazioni in corso d’orario dei servizi, legami e manovre seguono le tempistiche per la richiesta della traccia associata.

 

Gestione Operativa

A tutte le IF che effettuano richieste in GO è richiesta la gestione integrata di tracce e servizi. Il modello è finalizzato all’inserimento dell’Impegno Impianto su una richiesta commerciale ossia l’integrazione di servizi, legami e manovre in un impianto anche per le richieste effettuate in Gestione Operativa.

Le richieste sono gestite attraverso la piattaforma PIC-WEB. Le IF hanno la possibilità di:

  • inserire uno o più impegni impianto per ogni tipologia di richiesta (tranne per STT – Rinuncia Totale)
  • inserire una nuova tipologia di richiesta di solo impegno impianto

Le tempistiche relative alla richiesta di variazioni in gestione operativa dei servizi, legami e manovre seguono le tempistiche per la richiesta della traccia associata.

 

Orario 2025/2026

Richieste orario

Le richieste di servizi, legami e manovre per l’orario 2025/2026 (che andrà in vigore dal 14 dicembre 2025 al 12 dicembre 2026) dovranno essere presentate mediante:

  • la piattaforma di comunicazione IF-GI denominata ASTROIF, che sarà resa disponibile all’interno della Piattaforma Integrata di Circolazione (PIC), per i servizi d’impianto legati alla singola traccia;
  • il form Prospetto Richieste Servizi ExtraPMdA per i servizi non connessi a specifica traccia quali Fast Track, Centri di manutenzione, Rifornimento Idrico - Offerta Commerciale. Il Prospetto Richieste Sevizi ExtraPMdA va inviato al seguente indirizzo e-mail: rfi-dce-dco@pec.rfi.it
  • il form Prospetto richiesta servizi su impianti di collegamento reti per i servizi in stazioni di collegamento con rete estera o regionale. Tale prospetto va inviato al seguente indirizzo e-mail: rfi-dce-dco@pec.rfi.it

Le richieste di servizi, legami e manovre seguono le scadenze fissate per il processo di assegnazione delle tracce orarie per l’orario 2024/2025.

Tempistica di presentazione delle richieste per l’adeguamento intermedio per l’orario in vigore dal 15 dicembre 2024 al 13 dicembre 2025.

15/02: scadenza richieste tracce; entro 18/03 RFI propone una bozza di progetto orario; 01/04 termine per osservazioni; 15/04 RFI trasmette progetto orario definitivo; 15/06 adeguamento intermedio

Richieste di tracce in corso d’orario 2024/2025

Le richieste di tracce in corso d’orario devono seguire le tempistiche di seguito indicate.

grafico: entro 18 gg  lavorativi dalla richiesta definizione progetto orario o rigetto da parte di RFI; entro 5 giorni lavorativi dalla richiesta definizione progetto o rigetto da parte di RFI; entro 7 giorni lavorativi dalla richiesta definizione progetto o rigetto da parte di RFI; soppressione tracce già assegnate; data effettuazione del servizio

Le richieste di nuove tracce o di modifica di tracce già assegnate per l’orario in vigore relative ai servizi internazionali e complesse riprogrammazioni aventi oggetto servizi nazionali possono essere presentate nel rispetto della tempistica concordata da tutti i gestori di infrastruttura in ambito Rail Net Europe. Si riportano di seguito la scadenza per la presentazione delle richieste di tracce e la relativa data di ‘aggiornamento degli orari’.

Scadenze per la richiesta di traccia Date di aggiornamento degli orari

16 Dic 2024

3 Feb 2025

10 Feb 2025

7 Apr 2025

21 Apr 2025

15 Giugno 2025

7 Luglio 2025

1 Set 2025

11 Ago 2025

6 Ott 2025

Per ulteriori dettagli è possibile consultare il paragrafo 4.5.3.2 del PIR.

Richieste per l'orario 2025/2026

L'avviso del processo di assegnazione tracce orario per l'orario di servizio 14 dicembre 2025 - 12 dicembre 2026 è fissato per il 14 aprile 2025.

1. Le richieste di tracce pervenute entro il 14/04/2025 saranno trattate secondo la seguente tempistica:

grafico: 14/04 scadenza presentazione richieste tracce per orario successivo da parte delle IF;14/06 data entro la quale il GI delibera sulle richieste; 07/07 GI elabora e comunica il progetto orario e avvia eventuale procedura di coordinamento; 08/08 scadenza presentazione osservazioni al progetto orario; 25/08 GI predispone e comunica il progetto orario definitivo internazionale; 08/09 scadenza presentazione richieste di servizi; 30/09 termina la procedura di coordinamento; 06/11 GI predispone e comunica il progetto orario definitivo; 14/12 attivazione orario

2. Le richieste di tracce pervenute dal 15/04/2025 al 13/10/2025 (cd. Richieste tardive) saranno esaminate secondo l'ordine cronologico di presentazione successivamente alle richieste pervenute entro la data di scadenza del 14/04/2025 secondo la seguente tempistica:  

grafico: 15/04 avvio presentazione richieste tardive da parte delle IF; 13/10 scadenza presentazione richieste tardive da parte delle IF; 6/11 GI delibera sulle richieste, predispone e comunica il progetto orario definitivo; 14/12 attivazione orario

3. Le richieste di tracce pervenute a partire dal 14/10/2025 saranno trattate dal sedicesimo giorno dopo l'attivazione dell'orario, come richieste in corso d'orario.