RFI - Sesto San Giovanni: attivo nuovo apparato per gestione e controllo circolazione ferroviaria

·         ulteriore fase del programma di upgrade tecnologico della Torino – Venezia

·         incremento efficienza dell'infrastruttura e standard puntualità e regolarità del traffico ferroviario

·         investimento circa 11 milioni di euro

Attivato nel week end,  nella stazione di Sesto San Giovanni un nuovo Apparato per la gestione ed il controllo della circolazione ferroviaria.

Il nuovo impianto ACCM (*), uno dei sistemi di massimo livello tecnologico nel settore del segnalamento ferroviario, è una vera e propria “cabina di regia” che, grazie alle tecnologie di ultima generazione, rende più efficiente l’infrastruttura incrementando gli standard di  regolarità del traffico ferroviario

Più di 110 i tecnici che hanno realizzato e messo in esercizio il nuovo apparato, uno dei più moderni impianti utilizzati da Rete Ferroviaria Italiana.

I comandi saranno impartiti dagli operatori della circolazione presenti al Posto Centrale di Milano Greco utilizzando un’interfaccia informatica tramite software dedicato.

Investimento circa 11 milioni di euro.

L’intervento rappresenta un ulteriore fase di avanzamento del programma di potenziamento infrastrutturale in corso sulla  rete ferroviaria nazionale.

Oltre 770 milioni di euro l'investimento complessivo sull’intera direttrice.

 

 * Apparato Centrale Computerizzato Multistazione (ACCM): consente agli operatori, sfruttando le potenzialità offerte dall’elettronica, una migliore operatività nelle normali situazioni di circolazione e nella gestione delle situazioni di criticità, in aree territorialmente contigue. La modularità dei componenti ottimizza anche gli aspetti manutentivi dell’apparato.


Componi il tuo press kit

Nessuna immagine da mostrare
Nessun video da mostrare