Nodo di Napoli: circolazione ferroviaria in graduale ripresa dopo una scossa di terremoto

Roma, Napoli, 13 maggio 2025

Aggiornamento: Ore 16:30

Sulla linea Alta Velocità Roma - Napoli la circolazione ferroviaria è tornata regolare mentre è in graduale ripresa nel nodo di Napoli a seguito degli accertamenti dei tecnici di RFI dopo un evento sismico di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei.

Permane sospesa la linea metropolitana di Napoli.

Effetti sulla mobilità ferroviaria: i treni Alta Velocità, Intercity e Regionali potranno subire rallentamenti fino a 180 minuti, limitazioni e cancellazioni.

Seguiranno aggiornamenti.

Aggiornamento: Ore 15:00

Riprende gradualmente la circolazione della linea Alta Velocità Roma - Napoli.

Continuano gli accertamenti dei tecnici di RFI a seguito di un evento sismico di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei per consentire la ripresa della circolazione sulle restanti linee interessate.

Effetti sulla mobilità ferroviaria: in corso la riprogrammazione dell'offerta commerciale, i treni Alta Velocità, Intercity e Regionali subiranno rallentamenti, limitazioni e cancellazioni.

Seguiranno aggiornamenti.

Aggiornamento: Ore 13:10

La circolazione ferroviaria nel nodo di Napoli è sospesa in via precauzionale per verifiche tecniche all'infrastruttura a seguito di un evento sismico di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei.

È in corso l’intervento dei tecnici di Rfi per i necessari controlli alla linea.

I treni possono subire ritardi, variazioni e cancellazioni.

L’offerta commerciale è in corso di riprogrammazione, seguiranno aggiornamenti.

Ore 12:10

Nel nodo di Napoli, la circolazione ferroviaria è sospesa in via precauzionale per consentire la verifica dello stato della linea a seguito di una scossa di terremoto che ha interessato la zona.

È in corso l’intervento dei tecnici di Rfi per i necessari controlli alla linea, seguiranno aggiornamenti.

Per consultare i monitor aggiornati di partenze/arrivi della tua stazione clicca qui.