RFI - Borgomanero: sottovia e viabilita’ di collegamento al posto dei passaggi a livello

  • Conclusi i lavori di soppressione di due passaggi a livello lungo la linea Vignale-Domodossola e Santhià-Arona
  • Investimento complessivo di 8 milioni di euro

Un nuovo sottovia veicolare e ciclopedonale in sostituzione di due passaggi a livello lungo la linea ferroviaria Vignale-Domodossola. L’apertura ufficiale è avvenuta oggi pomeriggio alla presenza del sindaco di Borgomanero, Sergio Rossi, e dei referenti di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS).

Da oggi, infatti, un nuovo sottovia veicolare attraversa, con due strutture distinte, le linee ferroviarie Vignale – Domodossola e la tratta Santhià – Arona e collega via Fratelli Maioni a via Arona, grazie anche a due nuove rotatorie di collegamento alla viabilità esistente.

Con un investimento complessivo di otto milioni di euro, RFI prosegue il programma di soppressione dei quattro passaggi a livello lungo la linea ferroviaria Vignale-Domodossola e Santhià-Arona.

L’eliminazione dei due incroci a raso consente una maggiore regolarità del traffico ferroviario e più fluidità veicolare verso il centro del Comune di Borgomanero, con benefici dal punto di vista della sicurezza e diminuzione del tasso di inquinamento.


Componi il tuo press kit

Borgomanero: sottovia
Nessun video da mostrare