Tavolo Tecnico di Ascolto (TTA, par. 2.6 del Prospetto Informativo della Rete di RFI) – Edizione 2025 

Si comunica che, a partire dal 30 aprile 2025, sarà possibile l’invio, nell’ambito del TTA, delle proposte di miglioramento, efficientamento e sviluppo dell’Infrastruttura Ferroviaria Nazionale gestita da RFI.

Le proposte dovranno essere trasmesse, a mezzo PEC, all’indirizzo: rfi-dsp-psr@pec.rfi.it

È necessario che siano inseriti in copia conoscenza il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) e l’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) utilizzando gli indirizzi: dg.tf@pec.mit.gov.it e pec@pec.autorità-trasporti.it

Le schede di proposta e gli eventuali, relativi allegati dovranno essere inviati entro e non oltre il 30 maggio 2025.

In considerazione della Delibera ART 188/2023, gli stakeholder che possono formulare proposte nell’ambito del TTA sono:

  • Regioni e Province Autonome, Soggetti titolari di Accordo Quadro per l’utilizzo di capacità di infrastruttura ferroviaria ai sensi del D.Lgs. 112/2015;
  • Imprese Ferroviarie titolari di licenza in corso di validità;
  • principali associazioni di categoria rappresentative degli operatori economici coinvolti – anche in qualità di gestori o utilizzatori di raccordi allacciati all’infrastruttura ferroviaria nazionale – nelle attività industriali, commerciali e logistiche correlate alla modalità di trasporto ferroviaria.

La presentazione delle proposte dovrà avvenire attraverso la compilazione del format messo a disposizione dell’area download di questa pagina con le relative istruzioni.

Nel caso siano presenti informazioni ritenute non ostensibili, gli stakeholder dovranno inviare anche la documentazione in versione ostensibile poiché essa, in ottemperanza alla prescrizione 3.4.3.1 dell’allegato A alla Delibera n. 151/2019 dell’ART, sarà pubblicata sul sito web di RFI unitamente alla relazione conclusiva del procedimento di analisi e valutazione delle richieste.

Per il recepimento delle proposte da parte di RFI è necessario che ciascuno stakeholder fornisca, contestualmente all’invio delle schede di proposta e degli eventuali allegati, la dichiarazione sostitutiva correttamente compilata.

A margine, si comunica che sarà messa a disposizione sul sito di RFI, secondo quanto previsto al paragrafo 2.6 dell’edizione corrente del PIR, la documentazione relativa alle “aree attrezzate” disponibili, comprese quelle per le quali il procedimento di evidenza pubblica si è concluso senza assegnazione e quella relativa agli impianti di servizio con previsione di dismissione/riconversione. Anche rispetto alla suddetta documentazione RFI terrà in considerazione le richieste dei partecipanti al Tavolo Tecnico di Ascolto.

Download documenti