I nostri consumi energetici sono in gran parte riconducibili all’utilizzo di energia elettrica, seguita dal gasolio utilizzato principalmente per l’esercizio dell’attività di navigazione ferroviaria finalizzata a garantire la continuità territoriale dei servizi ferroviari e dal metano per riscaldamento degli ambienti di lavoro.
Dettaglio delle fonti energetiche utilizzate da RFI per tipologia:
Tali fonti energetiche contribuiscono alla produzione di circa il 85% delle emissioni di CO2eq di RFI che complessivamente ammontano nel 2024 a circa 427 mila tonnellate. La restante quota è dovuta ad altre tipologie di fonti emissive, tra cui principalmente gas fluorurati.
Con riferimento alla sola energia elettrica, nel 2024, abbiamo approvvigionato c.ca 6,4 TWh di energia ponendoci tra i maggiori acquirenti sul mercato elettrico italiano (circa 2% del consumo nazionale). In particolare, nel 2024 abbiamo acquistato:
La composizione dell’energia elettrica approvvigionata si differenzia anche in base alla modalità di acquisto:
Si attesta al 37% la quota di energia elettrica coperta da GO.