Avviato Dibattito Pubblico per la Chiusura dell’Anello ferroviario di Roma

Ha inizio il procedimento di Dibattito Pubblico per la Chiusura dell’Anello ferroviario di Roma, progetto incluso fra le opere in gestione commissariale e di rilevanza strategica per la Capitale.

La Chiusura dell’Anello ferroviario consentirà di aumentare l’accessibilità al sistema ferroviario e di promuovere l’utilizzo del treno, agevolando gli spostamenti da un quadrante all’altro della città. Il Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica (PFTE) oggetto di Dibattito Pubblico interessa le tratte Vigna Clara-Tor di Quinto (lotto 1b) e Tor di Quinto-Val d’Ala (lotto 2).

Nello specifico, l’intervento prevede:

  • per il lotto 1b, la realizzazione di una linea a doppio binario fra Vigna Clara e Tor di Quinto (1,7 km) e la nuova stazione di Tor di Quinto che prevede l’interscambio con la linea Roma-Viterbo gestita da Astral.
  • per il lotto 2 il proseguimento della nuova linea a doppio binario (2,4 km) fino all’attuale fermata di Val D’Ala, che sarà trasformata in stazione. Nell’ambito di quest’ultimo lotto è previsto altresì l’adeguamento del Piano Regolatore Generale di Tiburtina.

Il potenziamento dei collegamenti e il conseguente incremento dell’offerta di trasporto su ferro contribuiranno a rivoluzionare la mobilità all’interno della città metropolitana di Roma.

Per restare sempre aggiornato sulla procedura di Dibattito Pubblico consulta la pagina dedicata sul sito del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS).