Parte da Napoli Centrale, Roma Termini e Roma Tiburtina il piano di Grandi Stazioni Rail per la fornitura di circa 150 dispositivi negli scali a maggiore frequentazione
Sono stati installati a Napoli Centrale, a Roma Termini e Roma Tiburtina i primi nuovi ed evoluti compattatori destinati alla raccolta differenziata dei rifiuti. Grandi Stazioni Rail, Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS che ha per capofila Rete Ferroviaria Italiana, nei prossimi cinque mesi prevede infatti di mettere in funzione circa 150 dispositivi dedicati al recupero di plastica, tetrapak e alluminio nelle 14 stazioni appartenenti al suo network*.
L’installazione dei dispositivi mira a coinvolgere non solo i passeggeri ma anche tutte quelle persone che frequentano abitualmente la stazione, oggi sempre più polo di aggregazione sociale e commerciale. Obiettivo è invitare ognuno di noi ad avere un comportamento virtuoso e così contribuire ad un nuovo modello di gestione ambientale.
In considerazione della tipologia di rifiuti mediamente prodotti e soggetti a raccolta differenziata, ciascun macchinario sarà dotato di un compattatore per la plastica: 91 di essi saranno in grado di compattare anche il tetrapak, 58 anche l’allumino. Il riciclatore è in grado di ridurre il volume dei rifiuti fino al 90% favorendo così un risparmio su tempi e costi di gestione dei rifiuti in termini di stoccaggio e movimentazione. Nel mese di marzo si concluderà la consegna dei primi 44 dispositivi.
Per promuovere la raccolta differenziata è stato ideato anche un modello di incentivazione a premi insieme ad altre imprese aderenti al progetto. Successivamente sarà resa disponibile un’applicazione per smartphone per la contabilizzazione dei punti.
L’iniziativa consentirà a Grandi Stazioni di incrementare ulteriormente la percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti prodotti all’interno dei propri asset.
Continua, pertanto, l’impegno della Società nel garantire il miglioramento continuo delle proprie prestazioni e nel contribuire alla diffusione di buone pratiche di sostenibilità.
*Le stazioni del network
Bari Centrale, Bologna Centrale, Firenze Santa Maria Novella, Genova Brignole, Genova Piazza Principe, Milano Centrale, Napoli Centrale, Palermo Centrale, Roma Termini, Roma Tiburtina, Torino Porta Nuova, Venezia Mestre, Venezia Santa Lucia, Verona Porta Nuova.