Linea Battipaglia-Sapri: riattivata la circolazione su entrambi i binari

Lo scorso 9 luglio, a seguito dello svio di alcuni carri di un treno merci presso Centola, la circolazione è stata sospesa sulla linea Battipaglia-Sapri.

I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) sono al lavoro per completare i lavori di ripristino dell’infrastruttura e permettere la riattivazione della circolazione non appena saranno ripristinate le condizioni di sicurezza.

AGGIORNAMENTO 27 LUGLIO: riprende la circolazione su entrambi i binari

E' stata riattivata la circolazione ferroviaria su entrambi i binari della linea, a seguito dei lavori eseguiti da Rete Ferroviaria Italiana e dalle ditte appaltatrici.

I tecnici sono stati impegnati nella rimozione dei carri e dei container attraverso l’utilizzo di gru stradali, scavatori, camion gommati. Successivamente, terminati i rilievi dell’Autorità Giudiziaria, sono stati effettuati gli interventi di ripristino dei marciapiedi, dell’armamento, delle rotaie e delle traverse.

AGGIORNAMENTO 26 LUGLIO: riattivata la circolazione su un binario

E' stata riattivata alle 6 di questa mattina la circolazione ferroviaria su uno dei due binari della linea Battipaglia-Sapri, a seguito dei lavori svolti da RFI e dalle ditte appaltatrici senza sosta dalla sera di lunedì 22 luglio.

Continuano i lavori per riattivare anche l'altro binario nei pressi di Centola, nel Salernitano. Attività che permetteranno di riprendere la regolare circolazione ferroviaria nella giornata di domani, sabato 27 luglio.

I tecnici sono stati impegnati nella rimozione dei carri e dei container attraverso l’utilizzo di gru stradali, scavatori, camion gommati. Successivamente, terminati i rilievi dell’Autorità Giudiziaria, sono stati effettuati gli interventi di ripristino dei marciapiedi, dell’armamento, delle rotaie e delle traverse.

AGGIORNAMENTO 25 LUGLIO: verifiche dell'autorità giudiziaria per il nulla osta alle attività di ripristino

L'autorità giudiziaria ha svolto i rilievi funzionali ad ottenere il nulla osta all'avvio delle attività di ripristino. Sarà necessario ripristinare il binario dispari e il marciapiede a suo servizio nonchè la linea elettrica. Le attività sono svolte da circa 50 uomini delle ditte appaltatrici che operano sotto lo stretto coordinamento di 15 tecnici di RFI. Sul campo stanno operando: un treno rinnovatore, quattro scale per la linea elettrica e sei escavatori.

AGGIORNAMENTO 24 LUGLIO: 140 persone al lavoro nei pressi della stazione di Centola

Sono 140 le persone al lavoro nei pressi della stazione di Centola per riattivare la circolazione ferroviaria sulla linea Battipaglia-Sapri. Le attività hanno riguardato prima il riposizionamento e la rimozione dei carri sviati sui binari e ora proseguono gli interventi per ripristinare la normale funzionalità della linea ferroviaria. Tra i mezzi impiegati ci sono quattro gru stradali, due carri soccorso, una muta di carri ribassati, sei camion stradali e cinque scavatori. Le squadre di RFI sono costantemente a lavoro per la riattivazione della circolazione.

AGGIORNAMENTO 23 LUGLIO: RFI al lavoro per la rimozione dei carri sviati a Centola

Proseguono senza i lavori di rimozione dei carri e dei relativi container del treno merci sviato lo scorso 9 luglio a Centola in provincia di Salerno. Sono stati già rimossi la quasi totalità dei container e i primi carri, nel pieno rispetto del cronoprogramma previsto.