Milano, 05 febbraio 2025 - È stato illustrato oggi da Paolo Pilotto, Sindaco di Monza, da Claudia Maria Terzi, Assessore alle Infrastrutture e alle Opere Pubbliche di Regione Lombardia e da Susanna Borelli, Responsabile investimenti stazioni Lombardia e Nord-est di Rete Ferroviaria Italiana il Protocollo d’Intesa per la realizzazione della nuova fermata ferroviaria “Monza Est Parco”, la cui previsione nasce da un accordo sottoscritto nel 2015 da Regione Lombardia, Comune di Monza e Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS).
La fermata si colloca in via Einstein, nelle immediate vicinanze degli accessi della zona est del Parco di Monza, importante polo di attrazione turistica di livello regionale.
Il progetto prevede la costruzione di una banchina dotata di pensilina a servizio della sola linea a semplice binario Monza-Molteno-Lecco. Inoltre, verrà realizzato un nuovo edificio di stazione dotato di locali tecnici e servizi dedicati ai viaggiatori e saranno riorganizzate le aree esterne, attraverso la realizzazione del kiss&ride, di stalli per l’intercambio con il trasporto pubblico locale, di un parcheggio coperto per le biciclette e di uno per automobili e motocicli.
Infine, saranno realizzati interventi sulle finiture e gli impianti del sottopasso già realizzato di collegamento tra via Einstein e via De Marchi per adeguarlo alla sua nuova funzione di accesso alla fermata.
Il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica della nuova fermata sarà completato nei prossimi mesi, seguiranno l’iter di approvazione mediante Conferenza dei Servizi, indetta da RFI, e le attività negoziali per l’appalto dei lavori.
L’importo dell’investimento per la realizzazione della nuova fermata è pari a 6,5 milioni di euro, di cui 5 milioni a carico di RFI e 1,5 milioni a carico del Comune di Monza, attraverso il contributo di Regione Lombardia con risorse del Programma Triennale delle Opere Pubbliche, complessivamente pari a 4 milioni di euro in parte utilizzate nel 2022 per la realizzazione anticipata del sottopasso.