Un nuovo studentato all’interno del fabbricato viaggiatori della stazione di Benevento e la riorganizzazione della piazza antistante lo scalo ferroviario: è quanto previsto dal Protocollo d’intesa sottoscritto oggi tra il Comune di Benevento, la Provincia di Benevento, l’Università degli Studi del Sannio e RFI – Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). L’accordo si inserisce in un più ampio programma di valorizzazione degli hub urbani del Sud, che ha tra i suoi obiettivi lo sviluppo della mobilità sostenibile.
RFI si impegna a rendere disponibili gli spazi individuati all’interno del fabbricato viaggiatori, mentre l’Università del Sannio li destinerà a residenza universitaria, aule studio, spazi polifunzionali e ricreativi, garantendone la manutenzione ordinaria e il mantenimento del decoro. Il progetto dello studentato universitario si inserisce in un contesto di riqualificazione già in corso.
Attualmente, presso la stazione di Benevento, sono in corso interventi per un importo complessivo di 20 milioni di euro, finanziati dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). I lavori riguardano il miglioramento dell’accessibilità e l’eliminazione delle barriere architettoniche, in linea con le normative nazionali ed europee per le persone a ridotta mobilità. Tra gli interventi principali figurano la ripavimentazione e l’innalzamento dei marciapiedi a 55 cm dal piano del ferro per agevolare la salita e la discesa dai treni, l’inserimento di nuovi percorsi tattili e della segnaletica fissa, oltre alla riqualificazione delle pensiline e del sottopasso.
Contestualmente, si sta procedendo alla riqualificazione architettonica, strutturale, impiantistica e funzionale del complesso degli edifici di stazione. Le opere prevedono un significativo miglioramento sismico e il recupero dei caratteri architettonici originari, con l’obiettivo di restituire agli spazi una maggiore qualità e vivibilità, anche attraverso l’inserimento di nuove funzioni e servizi.
Per rafforzare ulteriormente la ritrovata centralità urbana della stazione, RFI e il Comune di Benevento hanno condiviso una proposta progettuale per la riqualificazione architettonica della piazza e il riordino degli spazi esterni, compresa l’annessa viabilità. Gli interventi, che interesseranno aree di proprietà sia comunale che ferroviaria, saranno cofinanziati dalle due amministrazioni.
Al termine dei lavori, la Provincia e il Comune di Benevento si impegneranno a finanziare e installare un’opera d’arte nel piazzale della stazione, come simbolo dell’identità e della cultura della città. L’intero progetto si sviluppa nel rispetto delle best practices internazionali di sostenibilità sociale, ambientale ed economica e ha avviato la procedura per l’ottenimento della certificazione Envision Design Award.