RFI - Abruzzo: interventi di potenziamento tecnologico sulla Sulmona – L’Aquila

  • sospensione della circolazione ferroviaria dal 7 luglio al 25 agosto
  • lavori propedeutici all’introduzione del sistema ERTMS sull’intera linea e sostituzione di 7 deviatoi nelle stazioni di Beffi, Raiano e San Demetrio
  • interventi su un ponte e due gallerie
  • circa 50 i tecnici ogni giorno impegnati, 220 milioni di euro l’investimento, finanziato con fondi PNRR

Al via i lavori di potenziamento tecnologico sulla linea Sulmona–L’Aquila, programmati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane).

Interventi che puntano a uno sviluppo tecnologico e prestazionale dell’infrastruttura, in grado di garantire una maggiore regolarità del servizio ferroviario ed un incremento della capacità della rete, con benefici in termini di puntualità e, a regime, una ottimizzazione dei tempi di viaggio.

I lavori si svolgeranno dal 7 luglio al 25 agosto in un periodo, come quello estivo, in cui minore è la richiesta di mobilità e di conseguenza più contenuti gli impatti legati alla sospensione del servizio sulla linea.

Per consentire la piena operatività dei cantieri, la circolazione ferroviaria sarà interrotta sull’intera linea Sulmona – L’Aquila.

 

Le principali attività:

  • Avanzamento delle varie attività - non realizzabili con la tratta in esercizio - relative all’attrezzaggio ERTMS (European Rail Traffic Management System) della linea, il più evoluto sistema per la supervisione e il controllo della marcia dei treni. Rispetto ai tradizionali sistemi di segnalamento, la tecnologia ERTMS garantisce prestazioni più elevate, un contenimento dei costi di gestione e di manutenzione e un sensibile miglioramento della qualità del servizio e della regolarità della circolazione, in termini di affidabilità infrastrutturale e di gestione delle anormalità;
  • Lavori di sostituzione dei deviatoi – gli scambi che indirizzano la marcia dei treni - nelle stazioni di San Demetrio, Beffi, Molina, Raiano;
  • Attività di consolidamento per le gallerie di Goriano Valli e di San Venanzio e di un Ponte canale in località Molina.

 

Gli interventi vedranno ogni giorno impegnati circa 50 tra operai e tecnici di RFI e delle altre ditte appaltatrici. L’investimento relativo all’intero intervento di attrezzaggio tecnologico con il sistema ERTMS sull’intera linea Terni – Rieti – L’Aquila – Sulmona, iniziato ad agosto del 2023, ha un valore complessivo di oltre 220 milioni di euro, finanziato con fondi PNRR.


Componi il tuo press kit

Nessuna immagine da mostrare
Nessun video da mostrare