<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=24251303304461540&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> RFI - Stazione di Pioppe di Salvaro: avviati lavori per il miglioramento dell’accessibilità

RFI - Stazione di Pioppe di Salvaro: avviati lavori per il miglioramento dell’accessibilità

  • prima fase di un intervento di riqualificazione che interesserà l’edificio centrale, il fabbricato accessorio e il piazzale di stazione
  • investimento di RFI oltre 4 milioni di euro
  • fine lavori nel 2027

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha avviato nella stazione di Pioppe di Salvaro (BO) lavori di per il miglioramento dell’accessibilità.

La stazione è infatti compresa nel Piano Integrato Stazioni di RFI per la riqualificazione di oltre 600 terminal ferroviari su tutto il territorio nazionale, individuati fra quelli più grandi - in cui si muove circa il 90% dell’utenza - e fra quelli medio – piccoli di particolare rilevanza strategica per il territorio in cui sono inserite.

La prima fase del nuovo cantiere prevede attività quali la realizzazione di una nuova pavimentazione e l’inserimento dei percorsi tattili sul marciapiede del binario 1 (lato Porretta).

Queste attività si svolgeranno in concomitanza con gli interventi di manutenzione straordinaria della linea Porrettana, che ne hanno reso necessaria la chiusura – fra Sasso Marconi e Porretta – dal 19 luglio al 2 settembre. La contemporaneità dei cantieri permetterà così di sfruttare al massimo il periodo di sospensione del traffico ferroviario.

Contestualmente sarà avviato il cantiere per la riqualificazione funzionale e impiantistica dell’edificio di stazione, con interventi di miglioramento sismico, di riorganizzazione degli spazi interni e con il restyling delle finiture per un maggiore comfort dei passeggeri.

I lavori sul fabbricato viaggiatori proseguiranno anche alla ripresa del servizio sulla linea.

Fra le attività in programma: completamento degli interventi di accessibilità, inserimento di due ascensori, sostituzione delle pensiline, restyling del sottopasso con adeguamento percorsi tattili e dei vani scale, integrazione della segnaletica e rifacimento dell’impianto di illuminazione.

È prevista anche la riqualificazione del fabbricato accessorio con adeguamento impiantistico e nuovo layout dei servizi igienici compreso quello per le persone a ridotta mobilità.

Infine, sarà riqualificato il piazzale di stazione con una nuova area pedonale, nuovi arredi, aree a verde e illuminazione; saranno riorganizzati gli spazi dedicati a parcheggi e stalli, con individuazione di posti dedicati alle persone a ridotta mobilità e nuove rastrelliere e per le biciclette.

L’investimento complessivo di RFI per la stazione di Pioppe di Salvaro è di circa 4.1 milioni di euro. La conclusione dei lavori è prevista nel 2027.


Componi il tuo press kit

Nessuna immagine da mostrare
Nessun video da mostrare