Trento, 19 agosto 2025
Con la fine delle attività sulla linea Brennero – Verona, si sono conclusi ieri i cantieri di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) aperti in estate in Trentino-Alto Adige. I principali interventi che hanno interessato le linee Bolzano - Merano, Trento – Bassano del Grappa e Brennero – Verona, si sono resi necessari per innalzare gli indici di puntualità, regolarità e affidabilità delle linee, oltre a prevederne un potenziamento prestazionale.
Di seguito il dettaglio dei lavori realizzati:
Bolzano – Merano: sulla linea sono state svolte attività propedeutiche all’attivazione del sistema ERTMS (European Rail Traffic Management System). I cantieri hanno interessato anche diverse stazioni. In particolare, a Bolzano sono in corso i lavori di innalzamento del primo marciapiede tronco e del secondo marciapiede ed è stato realizzato un potenziamento tecnologico dell’infrastruttura; a Merano sono state rimosse le vecchie pensiline sui marciapiedi della stazione ed è in corso la realizzazione delle nuove; nelle stazioni di Bolzano sud, Bolzano Casanova e Merano sono iniziate le attività di sostituzione degli impianti degli ascensori. Infine, sono state condotte attività di manutenzione delle stazioni della linea e di riqualificazione degli impianti di illuminazione nelle stazioni di Ponte d’Adige, Vilpiano, Lana, Merano Maia Bassa e Merano, al fine di migliorare il decoro e l'accessibilità delle aree aperte al pubblico.
Trento – Bassano del Grappa: sono stati condotti interventi di manutenzione straordinaria a Borgo Valsugana Est e attività manutentive tra Primolano e Bassano. Nella stazione di Grigno sono state avviate le attività di realizzazione di un nuovo marciapiede a servizio dei viaggiatori, mentre nella stazione di Trento sono in corso attività di innalzamento del primo marciapiede e di restauro della relativa pensilina.
La circolazione ferroviaria fra le stazioni di Trento e Borgo Valsugana Est resta interrotta fino alle ore 4:50 del 9 dicembre 2025 per gli interventi di RFI per il potenziamento infrastrutturale e tecnologico necessario all’elettrificazione della linea
Brennero – Verona: sono stati completati lavori di manutenzione sistematica all’armamento, manutenzione della galleria Fleres, rinnovati tratti di binario in stazione a Brennero e condotte attività inerenti al progetto Variante di Val di Riga. Inoltre, nella stazione di Vipiteno sono stati avviati i lavori di realizzazione dell’ascensore sul primo marciapiede.