Dalle ore 14.00 nel nodo di Napoli, la circolazione ferroviaria, precedentemente rallentata per una scossa di terremoto, è tornata regolare dopo la verifica dello stato della linea da parte dei tecnici di Rfi.
Nel nodo di Napoli, la circolazione ferroviaria permane fortemente rallentata ad eccezione della linea metropolitana dove sono ancora in corso accertamenti da parte dei tecnici di Rfi.
Effetti sulla mobilità: i treni potranno subire rallentamenti fino a 80 minuti variazioni o cancellazioni.
Dalle ore 10:45 nel nodo di Napoli, la circolazione ferroviaria, precedentemente sospesa nel nodo di Napoli per una scossa di terremoto, è fortemente rallentata ad eccezione della linea metropolitana dove sono ancora in corso accertamenti da parte dei tecnici di Rfi.
Effetti sulla mobilità: i treni potranno subire rallentamenti fino a 80 minuti variazioni o cancellazioni.
Ore 09:30
Nel nodo di Napoli, la circolazione ferroviaria è sospesa in via precauzionale per consentire la verifica dello stato della linea a seguito di una scossa di terremoto che ha interessato la zona.
È in corso l’intervento dei tecnici di Rfi per i necessari controlli alla linea, seguiranno aggiornamenti.
Effetti sulla mobilità: i treni potranno subire variazioni o cancellazioni.
Per consultare i monitor aggiornati di partenze/arrivi della tua stazione clicca qui.