Stiamo lavorando per una regione Marche più connessa

8 giugno - 6 settembre 2025, interruzione di linea di 97 giorni per lavori di elettrificazione, completamento Tolentino Campus e interventi di realizzazione del nuovo sistema ERTMS

27 luglio - 31 agosto 2025, interruzione di linea di 28 giorni per lavori propedeutici alla realizzazione del nuovo sistema ERTMS

6 agosto - 6 settembre 2025, interruzione di binario di 40 giorni ( 20 pari + 20 dispari) per interventi di realizzazione del nuovo sistema 

6 agosto - 6 settembre 2025, interruzione di linea di 30 giorni per interventi di raddoppio

22 marzo - 23 marzo 2025, interruzione di linea di 48 ore per manutenzione straordinaria opera d’arte

La nuova fermata sarà realizzata fra le stazioni di Tolentino e Macerata al km 43+940 circa della linea ferroviaria Civitanova - Albacina. Dotata di un marciapiede fruibile da treni di lunghezza sino a 125 metri, la fermata è situata nel comune di Tolentino e ricade in prossimità dell’area residenziale sorta all’indomani del terremoto del 2016.

In questa nuova area urbana sono presenti il Centro Direzionale e Commerciale “Tolentino Retail Park”, il Cinema “Multiplex” (circa 1.000 posti) e il Campus Scolastico che, una volta realizzato, ospiterà gli attuali istituti F. Filelfo e l’IPIAR Frau con un’utenza complessiva pari a circa 1.000 studenti

Benefici commerciali: | accessibilità alla rete | accessibilità PRM |

Il progetto ha l’obiettivo di riorganizzare e potenziare il traffico a servizio della Regione Marche.

In una prima fase è prevista la predisposizione della linea ai fini dell’elettrificazione, attraverso: 

  • la realizzazione degli Apparati Centrali a Calcolatori (ACC) per tutti gli impianti della linea; 
  • la velocizzazione dei movimenti dei treni in stazione e l’allungamento dei binari di precedenza; 
  • gli interventi di adeguamento della sagoma delle gallerie e di miglioramento sismico dei ponti.

Attualmente sono stati attivati gli ACC in tutti gli impianti della linea e realizzati sottopassi e nuovi marciapiedi nelle stazioni di Tolentino, S. Severino, Morrovalle e Corridonia.

A completamento del progetto sono inoltre previsti l’elettrificazione della linea, l’upgrade tecnologico con ACCM, la soppressione di alcuni passaggi a livello e la trasformazione della fermata di Urbisaglia (tra Macerata e Tolentino) in una stazione a 2 binari, atta a garantire un nuovo punto di incrocio sulla linea. Nell’ambito di un altro progetto d’investimento, è previsto l’upgrade tecnologico con ERTMS. 

Benefici commerciali: | accessibilità alla rete | accessibilità PRM| regolarità | velocità | sostenibilità |

L'intervento riguarda più regioni ed è funzionale non solo ai collegamenti del trasporto pubblico locale ma anche ai servizi di lungo percorso. 

Per conoscere l'intervento nel complesso vai alla pagina dedicata

L'intervento riguarda più regioni ed è funzionale non solo ai collegamenti del trasporto pubblico locale ma anche ai servizi di lungo percorso. 

Per conoscere l'intervento nel complesso vai alla pagina dedicata