COME CAMBIA LA CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
La realizzazione dell'opera comporta necessarie interruzioni alla circolazione ferroviaria che determinano modifiche alla circolazione dei treni che verranno comunicate tramite gli Avvisi ai viaggiatori non appena disponibili.
IL PROGETTO
Gli interventi per il potenziamento della linea ferroviaria Ancona-Orte rientrano nel più vasto progetto di potenziamento della trasversale appenninica Orte-Falconara.
L’obiettivo è l’incremento del collegamento passeggeri tra le regioni tirreniche e adriatiche e la realizzazione di un itinerario merci alternativo per i collegamenti nord-sud.
LE VARIE FASI DI REALIZZAZIONE
Gli interventi previsti, articolati in più fasi, riguardano principalmente il raddoppio di alcune tratte, in gran parte realizzato su varianti di tracciato. Tra questi:
Il progetto, nel medio termine, si sviluppa attraverso i seguenti macro-interventi:
Previsto anche il raddoppio della tratta Spoleto-Campello.
BENEFICI
L'INVESTIMENTO
Previsto un investimento di 6,3 milioni di euro. L'opera è parzialmente finanziata anche con fondi PNRR.