COME CAMBIA LA CIRCOLAZIONE FERROVIARIA
La realizzazione dell'opera comporta necessarie interruzioni alla circolazione ferroviaria che determinano modifiche alla circolazione dei treni, nella tratta Ciampino-Colleferro della Linea FL6 Roma-Cassino, che verranno comunicate tramite gli Avvisi ai viaggiatori non appena disponibili.
IL PROGETTO
Il progetto PC80 nel Corridoio Scandinavo-Mediterraneo mira ad adeguare le infrastrutture ferroviarie per consentire il transito di treni merci con sagoma P/C80, facilitando il trasporto intermodale di semirimorchi e container High Cube. Gli interventi includono l'ampliamento di gallerie, l'abbassamento del piano del ferro, l'adeguamento della linea di alimentazione elettrica e adeguamento di marciapiedi. Sono fondamentali sia per migliorare l'efficienza del trasporto merci lungo l'asse nord-sud europeo, assicurando che la linea ferroviaria sia conforme ai requisiti di altezza e larghezza stabiliti dalle norme europee in materia e collegando i porti italiani con il centro e il nord Europa, sia per promuovere un maggiore utilizzo del trasporto ferroviario rispetto a quello su gomma.
Oltre ai lavori per l'adeguamento alla sagoma PC80, saranno eseguiti altri interventi di ammodernamento sulla linea FL6 Roma-Cassino.
LE VARIE FASI DI REALIZZAZIONE
Per consentire la realizzazione delle opere, la tratta Ciampino-Colleferro sarà interrotta alla circolazione ferroviaria dal 5 agosto al 12 settembre 2025. Le attività previste sono articolate in più fasi operative:
I lavori si inseriscono in una strategia nazionale e comunitaria volta a migliorare la capacità, la sostenibilità e la competitività del trasporto ferroviario lungo gli assi prioritari dell’Unione Europea.
BENEFICI
L'INVESTIMENTO
Previsto un investimento di circa 21 milioni di euro.