Durante il traghettamento dei treni sullo Stretto di Messina i viaggiatori dovranno obbligatoriamente sostare nel ponte passeggeri della nave e non rimanere, nel ponte binari, a bordo delle carrozze.
Lo prevedono le norme internazionali in materia di sicurezza della navigazione. Le disposizioni sono state richiamate dalla Capitaneria di Porto di Messina durante l’ultima visita effettuata a bordo di una delle unità navali di RFI.
La mancata applicazione delle disposizioni non permette la partenza della nave traghetto.
RFI ha già attivato un tavolo tecnico presso le sedi competenti per ridurre al minimo i disagi per i viaggiatori dei treni. In questa prima fase di applicazione i tempi di imbarco e traghettamento potranno subire allungamenti.
Inoltre, sono in corso approfondimenti per individuare la migliore soluzione per continuare ad assicurare alle persone a ridotta mobilità e con disabilità il servizio di assistenza, temporaneamente sospeso, garantito dal network Sale Blu di Rete Ferroviaria Italiana.