<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=24251303304461540&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> RFI – Raddoppio Decimomannu–Villamassargia, Lotto 2. Chiusa positivamente la Conferenza di Servizi relativa alla “Variante opere a verde e idrauliche” (CUP J74E21000940009).

RFI – Raddoppio Decimomannu–Villamassargia, Lotto 2. Chiusa positivamente la Conferenza di Servizi relativa alla “Variante opere a verde e idrauliche” (CUP J74E21000940009).

A seguito della conclusione della Conferenza di Servizi con il parere favorevole dei soggetti coinvolti, con Determinazione Conclusiva del 07/08/2025 è stata approvata la variante al Progetto di Fattibilità Tecnico Economica (PFTE) relativo al “Raddoppio Decimomannu – Villamassargia, Lotto 2”, avente ad oggetto la modifica di opere a verde e idrauliche.

Gli interventi di cui alla presente variante consistono in sistemazioni idrauliche di fossi e canali, opere a verde e misure di mitigazione ambientale. Tali opere sono localizzate nel territorio del Comune di Siliqua e del Comune di Villaspeciosa, nella Provincia del Sud Sardegna.

Il più ampio intervento di investimento denominato “Raddoppio ferroviario Decimomannu – Villamassargia – Lotto 2” riguarda il potenziamento ferroviario di una prima tratta lunga circa 5,5 km, che collega le località comprese tra Villaspeciosa-Uta e Siliqua. Il completamento dell’intero raddoppio tra Decimomannu e Villamassargia, per totali circa 30 km, avverrà per successivi lotti funzionali e garantirà un cadenzamento a 15’ dei collegamenti tra Villamassargia e Cagliari.

Il costo a vita intera dell’intero intervento è pari a 87 milioni di € ed è interamente finanziato con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)