<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=24251303304461540&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> RFI - Frosinone, riapertura dell’accesso di stazione da via Pergolesi

RFI - Frosinone, riapertura dell’accesso di stazione da via Pergolesi

  • conclusa prima fase lavori
  • adeguamenti per persone con ridotta mobilita’
  • 20 mln investimento complessivo per nuova stazione

Conclusa la prima fase dei lavori alla Stazione di Frosinone, che rientra nel Piano Integrato Stazioni di RFI-Rete Ferroviaria Italiana, Gruppo FS. Riapre l’accesso al sottopasso ferroviario lato via Pergolesi (parcheggio Frasca) con la possibilità di accedere alla stazione da entrambi i fronti.

L’accesso da via Pergolesi è stato interdetto da gennaio ad oggi per consentire la demolizione delle strutture di accesso (scale, pensiline e porzione del sottopasso), la realizzazione delle opere di fondazione e degli elementi di sostegno del futuro sovrappasso.

Inoltre, a seguito della ricollocazione dei servizi di stazione – tra cui biglietteria e bar – è stato demolito il fabbricato viaggiatori.

Nel corso del mese di agosto sono stati avviati i lavori di adeguamento dell’accessibilità per le persone a ridotta mobilità con l’innalzamento del marciapiede al binario 3 e, compatibilmente con le esigenze legate alla circolazione ferroviaria, le lavorazioni proseguiranno su tutti i marciapiedi.

Questi interventi si inseriscono nel più ampio progetto di riqualificazione della stazione del capoluogo del Frusinate con un investimento complessivo di circa 20 mln di euro. Sarà realizzato un nuovo fabbricato viaggiatori che ospiterà al piano terra un nuovo atrio, con copertura in alluminio e vetro la cui trasparenza garantirà la luminosità naturale dell’ambiente e una maggiore integrazione con l’esterno, e al piano primo nuovi spazi pubblici. 

Sarà realizzato un sovrappasso pedonale costituito da una struttura reticolare di circa 57 metri dotata di una copertura con pannelli fotovoltaici, che connetterà, attraverso un dialogo architettonico, i due fronti di stazione, i nuovi spazi e l’accesso lato via Pergolesi. 

Il secondo fronte di stazione sarà costituito da una nuova struttura in alluminio e vetro sviluppata su due livelli, dotato di ascensori e scale per la connessione tra il sovrappasso, il piano strada ed il sottopasso ferroviario, andandosi ad integrare con il parcheggio di scambio intermodale già realizzato dal Comune di Frosinone. 

A fine lavori lo scalo ferroviario sarà completamente accessibile nel rispetto dei più elevati standard di sostenibilità ambientale. Sono stati conclusi positivamente i processi di certificazione dei protocolli internazionali LEED for Transit Stations ed Envision per la fase di progetto.

L’intero intervento restituirà alla cittadinanza un accesso ampliato, anche in termini dotazioni, ripensato per aumentare la sicurezza degli spazi, per garantire una migliore fruibilità anche per le persone a ridotta mobilità e per incrementare gli standard, le funzioni ed i livelli di servizio. 


Componi il tuo press kit

Nessuna immagine da mostrare
Nessun video da mostrare