Venezia, 29 luglio 2025
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha inaugurato oggi la nuova fermata ferroviaria di Venezia Mestre Olimpia, lungo la linea Venezia–Trieste, alla presenza di Andrea Tomaello, Vice Sindaco del Comune di Venezia, Marco d’Elia, Direttore Area Infrastrutture, Trasporti, Lavori Pubblici e Demanio della Regione del Veneto, Antonello Martino, Responsabile Ingegneria e Investimenti Stazioni di Rete Ferroviaria Italiana, e Maria Annunziata Giaconia, Direttore Operations Regionale di Trenitalia. L’opera rappresenta un ulteriore tassello nel percorso di potenziamento dell’offerta ferroviaria metropolitana e di riqualificazione urbana dell’area di Mestre.
La nuova fermata, progettata per migliorare l’accessibilità tra i quartieri nord e sud della città, è dotata di due banchine lunghe circa 300 metri, con altezza di 55 cm dal piano del ferro e coperture ad arco ribassato. L’accesso è garantito da scale, rampe ed ascensori che collegano le due aree urbane attraverso un sottopasso pedonale. Quest’ultimo si integra con il nuovo ponte ciclopedonale e i percorsi lungo i canali Marzenego e Osellino, restituendo continuità urbana e nuove opportunità di connessione per cittadini e pendolari.
La nuova fermata Olimpia è dotata anche di servizi igienici, stalli di sosta PRM, una fermata bus, 3 posteggi taxi e 198 posti auto a lunga sosta, confermandosi come un’infrastruttura moderna, funzionale e sostenibile al servizio della città.
L’intervento rientra nel più ampio programma di completamento delle fermate di Venezia Mestre Gazzera e Venezia Mestre Olimpia, avviato nel 2022 grazie a un Accordo di Programma tra Regione del Veneto, RFI, Veneto Strade e Comune di Venezia. Il finanziamento complessivo, grazie al contributo finanziario di Regione e RFI, raggiunge un investimento totale di oltre 9 milioni di euro per entrambe le fermate.