AVVISO di convocazione Conferenza di Servizi Linea AV/AC Milano – Verona: Tratta Brescia – Verona, lotto funzionale Brescia Est – Verona (CUP F81H91000000008)

Varianti (cod. V4 e V15) ex art. 169, del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. e art. 1, comma 15, del D.L. 32/2019, convertito nella L.55/2019 e s.m.i.  

Data conferenza:

18.06.2021

Partecipanti:

Ministero della Transizione Ecologica; Ministero della Cultura; Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili - Direzione Generale per la Vigilanza sulle Concessioni Autostradali; Regione Lombardia; Provincia di Brescia; Comune di Calcinato; Comune di Mazzano; Autorità di bacino distrettuale del fiume Po; Agenzia interregionale per il fiume Po; Consorzio di Bonifica Chiese; Consorzio di Miglioramento Fondiario Roggia Desa; Società Autostrade Brescia Verona Vicenza Padova S.p.A.; TIM S.p.A.; E-distribuzione S.p.A.; TERNA S.p.A.; Acque Bresciane S.p.A.; UNARETI S.p.A.; AIR LIQUIDE S.p.A.

Oggetto:

Infrastruttura Strategica di interesse nazionale ex art. 1 della Legge 21 dicembre 2001, n. 443 – Legge Obiettivo.

Linea AV/AC Milano – Verona: Tratta Brescia – Verona lotto funzionale Brescia Est – Verona (escluso Nodo di Verona). Delibera CIPE n. 42 del 10.07.2017. (CUPF81H91000000008)
Varianti (cod. V4 e V15) ex art. 169, del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. e art. 1, comma 15, del D.L. 32/2019, convertito nella L.55/2019 e s.m.i..

Avviso:

Il General Contractor Consorzio Cepav Due ha tramesso ad Amministrazioni/Enti e soggetti interessati il progetto esecutivo delle Varianti V4 e V15, per cui è stata convocata, ai sensi del combinato disposto dall’art. 169, comma 3, e dell’art. 165, comma 5, del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i., la relativa Conferenza di Servizi, la cui riunione, con finalità istruttoria, si terrà il giorno 18 giugno 2021, alle ore 11:00, in modalità telematica, stante l’attuale situazione legata all’emergenza sanitaria Covid-19.

Ogni Amministrazione/Ente/Società ha la facoltà di rimettere il proprio parere con dichiarazione a verbale avanzate nella riunione della Conferenza, ovvero con atto scritto depositato entro il termine di 60 giorni previsto dal citato D. Lgs. n. 163/2006 presso Rete Ferroviaria Italiana S.p.A.-Direzione Investimenti–Direzione Investimenti Progetti AV/AC, Piazza della Croce Rossa 1 - 00161 Roma; PEC: rfi-din.iav@pec.rfi.it

Considerata la finalità istruttoria della Conferenza e considerate le attuali modalità di svolgimento derivanti dall’emergenza sanitaria, si raccomanda l’utilizzo della facoltà di 2 di 2 rimettere il proprio parere con atto scritto depositato, entro il termine perentorio di 60 gg, al citato indirizzo PEC: rfi-din.iav@pec.rfi.it

Ogni Amministrazione/Ente/Società potrà altresì partecipare alla riunione tramite rappresentante legittimato ad esprimere e manifestare la volontà dell’ente nell’ambito delle proprie competenze istituzionali o sociali ed, eventualmente, in caso di impedimento dello stesso, mediante persona autorizzata e/o appositamente delegata a rappresentarlo nella presente procedura.

Per partecipare alla riunione della Conferenza, entro il giorno 14 giugno 2021, occorre trasmettere alla PEC: rfi-din.iav@pec.rfi.it la Scheda di registrazione, allegata alla nota di convocazione della Conferenza di Servizi, compilata in ogni sua parte, unitamente alla fotocopia di un documento di riconoscimento e all’eventuale provvedimento di delega.

La piattaforma telematica utilizzata sarà Microsoft Teams. Verrà inviato un invito di partecipazione alla riunione all’indirizzo email ordinario indicato dalla S.V. nella scheda di Registrazione che conterrà un link. Nello stesso invito di partecipazione saranno indicate le modalità di collegamento:

  • Tramite app da scaricare e istallare sul computer o sul cellulare;
  • Mediante specifica pagina sul browser utilizzato.

Il rappresentante di ogni Amministrazione/Ente/Società dovrà, quindi, attendere l’ammissione alla riunione e dovrà esibire a video il documento di identità già allegato in copia alla Scheda di registrazione, per la necessaria identificazione. Al fine di agevolare le procedure di accreditamento ai lavori della Conferenza, si invitano i partecipanti a collegarsi al link che verrà fornito a partire dalle ore 10:30 del 18 giugno 2021. Al contempo si prega di assicurare la massima possibile qualità degli strumenti telematici tilizzati e la migliore possibile qualità del collegamento internet.

Per eventuali chiarimenti o informazioni, anche relativamente alla partecipazione alla Conferenza, le Amministrazioni e gli Enti in indirizzo sono pregati di rivolgersi a Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. - Direzione Investimenti – Direzione Investimenti Progetti AV/AC, Piazza della Croce Rossa 1 - 00161 Roma; PEC: rfi-din.iav@pec.rfi.it.