Sistemi di Telefonia Selettiva Ferroviaria

E’ il sistema telefonico fisso utilizzato dagli operatori della circolazione e della manutenzione per le comunicazioni relative all’operatività ferroviaria. Le postazioni telefoniche dedicate sono presenti sui banchi degli operatori della circolazione (DM, DCO, DC), nei posti TE (cabine, SSE, Posti Centrali Dote), nei piazzali di stazione e lungo linea all’aperto o in galleria. I sistemi di telefonia selettiva di RFI, realizzati per diversi anni con sistemi telefonici di tipo tradizionale, stanno via via migrando verso tecnologie allo stato dell’arte basate su reti IP e sistemi VoIP.

Rete Telefonica Automatica

E’ la rete telefonica privata interna dedicata alle comunicazioni amministrative e gestionali di RFI, è interconnessa con la rete radio GSM-R al fine di consentire le comunicazioni fisso-mobile, con le reti telefoniche automatiche dei Gestori Infrastruttura dei paesi confinanti e con la rete pubblica. Attualmente è in fase di realizzazione un piano di migrazione della rete fissa telefonica verso la tecnologia VoIP