Durante i lavori sulla linea Palermo-Messina, nel tratto tra Fiumetorto e Cefalù Ogliastrillo, lungo il tracciato del raddoppio ferroviario Fiumetorto-Cefalù Ogliastrillo entrato in esercizio a dicembre del 2017, sono emersi circa 20.000 reperti risalenti alle due battaglie di Himera del 480 e del 409 a.c.

Lo scavo archeologico della Necropoli della colonia greca di Himera, tra i più importanti d’Europa, ha portato alla luce migliaia di tombe (circa 9.300) e relativi corredi funerari che hanno consentito di approfondire la conoscenza delle popolazioni dell’epoca, anche sotto il profilo antropologico. Alla campagna di scavi, avviata nel 2008 e conclusa a fine 2010, è seguita l’attività scientifica di catalogazione e restauro dei reperti, custoditi finora in 16 container all’interno del Real Albergo dei Poveri a Palermo.

L’investimento complessivo di RFI per la campagna archeologica, la catalogazione e gli interventi di restauro è stato di circa 17 milioni di euro.