<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=24251303304461540&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Guida alla lettura della Carta dei Servizi

Chiarezza, utilità e immediatezza sono i criteri che RFI si è data per comunicare nella Carta dei Servizi RFI i propri impegni verso il pubblico in relazione ai fattori di qualità indicati dalla normativa per le aziende erogatrici di servizi di trasporto. Per questo:

  • tutti gli obiettivi sono presentati in relazione all’ambito di servizio/attività cui si riferiscono, insieme alla spiegazione degli indicatori scelti e alla sintesi dei risultati raggiunti nell’anno precedente;
  • per la più ampia accessibilità, anche alle persone con disabilità, la Carta dei Servizi RFI è diffusa in formato web su www.rfi.it;
  • dal 2025, RFI ha deciso di scegliere un indicatore più sfidante per i valori-obiettivo degli indicatori misurati attraverso le indagini di customer satisfaction, facendo riferimento alla percentuale di persone pienamente soddisfatte (coloro che nella scala da 1 a 9 hanno espresso voti da 7 a 9) e non più alla percentuale di persone soddisfatte.

Gli obiettivi dichiarati nella Carta dei Servizi, relativi all’impegno per la sostenibilità ambientale e sociale delle attività RFI in coerenza con le strategie e gli strumenti di governo della sostenibilità del Gruppo FS, sono volti a rafforzare un modello di business capace di alimentare un processo di sviluppo sostenibile anche attraverso il progressivo perfezionamento di modelli e strumenti di governance, pianificazione e accountability ESG.

Inoltre, tali obiettivi contribuiscono al continuo miglioramento delle performance di sostenibilità societarie, rendicontate annualmente nella Relazione Consolidata di sostenibilità inserita nel Report Integrato del Gruppo FS, in linea con il D.lgs. 125/2024 e la Direttiva 2022/2464/UE (Corporate Sustainability Reporting Directive).