Informativa sulla Protezione dei Dati Personali (Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016)

Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. prima di acquisire i suoi dati personali per l’erogazione dei corsi di formazione, la invita a leggere attentamente l’informativa in tema di protezione dei dati personali.

I. Titolare del Trattamento e DPO

In questa sezione le indichiamo quali sono i nostri riferimenti

  • Rete Ferroviaria Italiana S.p.A.  Titolare del trattamento, rappresentata dall’Amministratore Delegato è contattabile all’indirizzo mail titolaretrattamento@rfi.it con sede legale in P.zza della Croce Rossa n. 1- 00161 Roma;
  • Il Data Protection Officer è contattabile all’indirizzo mail protezionedati@rfi.it.  

II. Tipologie di dati personali

In questa sezione le indichiamo quali tipologie di dati le chiediamo

I dati personali oggetto di trattamento rientrano nelle seguenti categorie:

Dati personali acquisiti direttamente dall’interessato:

  • Comuni: dati anagrafici (nome, cognome, indirizzo, data di nascita, cittadinanza, stato civile, professione), codice di identificazione fiscale (di dipendenti e/o clienti), identificativi, documento identità (numero patente/CI/passaporto), dati di contatto (e-mail, contatti telefonici), coordinate bancarie, UNILAV, titolo di studio\autocertificazione.
  • Particolari: descrizione visita; motivo visita; codice motivo visita; esito visita ed eventuali certificati di idoneità annessi; categoria visita.

III. Finalità del Trattamento

In questa sezione le indichiamo perché le chiediamo i suoi dati

I dati che chiediamo di fornire in modalità cartacea/informatica vengono raccolti per garantire l’erogazione dei corsi di formazione abilitativa e non abilitativa previsti dalla normativa nazionale.

In particolare, i suoi dati verranno trattati per le seguenti finalità:

a. garantire la corretta gestione dei corsi e il rilascio/mantenimento delle relative abilitazioni/certificazioni (art. 6 par. 1 lett. c) del Regolamento Europeo n.679/2016, obbligo di legge);

b. verifica e monitoraggio dei requisiti psico-fisici e professionali del personale addetto alle attività connesse alla sicurezza della circolazione ferroviaria/all’esercizio ferroviario, secondo quanto previsto dalle nominative vigenti (Decreto ANSF 4/2012; Regolamento UE 773/2019, Nota ANSF 196/2017, Nota ANSF 3351/2017; D.Lgs 81/08) (art. 6 par. 1 lett. c) del Regolamento Europeo n. 679/2016 obbligo di legge);

Il conferimento dei dati necessari al perseguimento delle suddette finalità ha natura “obbligatoria” e un suo eventuale rifiuto potrebbe comportare l’impossibilità per la Società Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. di garantire la gestione dei corsi e il rilascio dei titoli abilitativi o delle certificazioni.

IV. I soggetti destinatari dei dati

In questa sezione le indichiamo chi tratterà i suoi dati e a chi verranno comunicati

Per il perseguimento delle finalità suddette, i dati personali forniti saranno trattati dai seguenti soggetti:

  • Ambito riconducibile a Rete Ferroviaria Italiana
    I suoi dati personali saranno resi accessibili solo a coloro i quali, all'interno della società, ne abbiano necessità per la mansione svolta o per la posizione gerarchica ricoperta, anche tramite l’acquisizione dei certificati di idoneità dalla competente struttura sanitaria di RFI. Tali soggetti, saranno opportunamente istruiti al fine di evitare la perdita, l’accesso ai dati da parte di soggetti non autorizzati o di effettuare trattamenti non consentiti dei dati stessi.
    Inoltre, i dati possono essere utilizzati dalle seguenti categorie di soggetti che svolgono attività strumentali per conto di Rete Ferroviaria Italiana S.p.a.
  • Società del medesimo Gruppo: FS Italiane S.p.A., FS Techology S.p.A. e Fersevizi S.p.A. per i servizi informatici e amministrativo contabili.
    Queste aziende agiscono in qualità di Responsabili del Trattamento, per conto Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. ed hanno sottoscritto un apposito contratto che disciplina puntualmente i trattamenti loro affidati e gli obblighi in materia di protezione dei dati.
  • Ambito non riconducibile a Rete Ferroviaria Italiana S.p.A.
    ANSFISA.

L'elenco aggiornato dei soggetti destinatari dei dati è disponibile richiedendolo all’indirizzo mail privacy-dpr-sip@rfi.it.

V. Difussione dei dati

In questa sezione le garantiamo che i suoi dati non saranno diffusi 

I suoi dati personali non saranno mai pubblicati, esposti o messi a disposizione/consultazione di soggetti indeterminati.

VI. Conservazione dei dati

In questa sezione le indichiamo per quanto tempo conserveremo i suoi dati

I dati personali che ci ha fornito saranno conservati fino alla sussistenza dell’abilitazione oggetto del corso o comunque per un periodo di 10 anni dalla cessazione del rapporto tra le parti.