· migliore viabilità e maggiore regolarità per la circolazione ferroviaria
· investimento complessivo di 11 milioni di euro
Un nuovo sottovia è stato aperto al traffico questo pomeriggio nel Comune di Marcianise.
Presenti al taglio del nastro il vicesindaco Tommaso Rossano, gli assessori Giuseppe Riccio e Francesco Tartaglione, il consigliere comunale con delega all’Agricoltura, Giuseppe Golino, il presidente della commissione Lavori Pubblici, Domenico Moriello, il consigliere comunale Antonio Golino e i responsabili territoriali di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane).
Realizzato da RFI in località Santa Venere, sulla linea Napoli-Caserta via Aversa, il sottovia ha una lunghezza complessiva di circa 400 metri, con piattaforma stradale di 7 metri e un marciapiede largo 1,5 metri.
L’opera si inserisce in un più ampio programma di interventi che ha portato alla chiusura di quattro passaggi a livello sul territorio, migliorando gli standard di sicurezza della circolazione ferroviaria e stradale. Oltre a quello appena inaugurato, infatti, Rete Ferroviaria Italiana ha realizzato un altro sottovia e circa due chilometri di viabilità che si sviluppano dalla località Airola fino ai Regi Lagni, al confine con il territorio di Succivo, nonché l’allargamento di via Lucania, per un investimento complessivo di circa 11 milioni di euro.