Rafforzare la cooperazione in materia di trasporti e connettività tra Italia e Turkmenistan: è questo l'obiettivo dell'accordo di collaborazione firmato a Roma, alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, tra il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Direttore generale dell'Agenzia dei trasporti e delle comunicazioni Mammethan Chakyyev e dal Presidente di Rete Ferroviaria Italiana Dario Lo Bosco.
L’accordo prevede una serie di attività volte a:
• pianificare, progettare e realizzare nuove infrastrutture ferroviarie e stradali, anche avvalendosi di tecniche innovative come il BIM 4D e 5D;
• promuovere lo sviluppo sostenibile, l'efficientamento e l'innovazione tecnologica nel settore dei trasporti;
• favorire il ricorso a soluzioni integrate tra le infrastrutture multimodali;
• organizzare conferenze, workshop e incontri per lo scambio di conoscenze e best practices.
RFI è un driver, in Italia ed Europa, di ricerca tecnico-scientifica e di alta formazione. Attraverso la sua "Academy & Technical Methodologies di Polo Infrastrutture", offre il suo know-how d'eccellenza, avvalendosi del supporto di laboratori, siti sperimentali e partnership con Università e Centri di Ricerca.
Rete Ferroviaria Italiana e Agenzia delle Ferrovie del Turkmenistan intendono collaborare per sviluppare e gestire sistemi di trasporto ferroviario e nodi intermodali integrati. RFI, in particolare, metterà a disposizione il suo expertise nel settore infrastrutturale, contribuendo allo sviluppo del sistema di trasporti turkmeno.