Napoli Afragola, una delle stazioni più belle del mondo

La futuristica architettura disegnata da Zaha Hadid si posiziona al sesto posto nella classifica delle 15 stazioni più belle del mondo

La classifica, pubblicata dalla rivista Time Out, spazia tra città di tutti i continenti: Europa, Asia, Americhe, Oceania e Africa. La stazione di Napoli Afragola di Zaha Hadid, inaugurata a giugno 2017, rappresenta la porta partenopea dell’Alta Velocità. Vincitore di un concorso internazionale promosso dal Gruppo FS, il progetto della stazione di Napoli Afragola è stato pensato per interconnettere 4 binari della linea ad alta velocità, 3 binari interregionali lungo la linea Cancello-Napoli e per creare un collegamento con la linea metropolitana della Circumvesuviana.

La stazione si trova a circa 12 km a nord di Napoli, lungo linea AV Roma - Napoli. Il bacino di utenza servito raccoglie diverse città di dimensioni medie che variano da 10.000 a 50.000 abitanti, tra cui Acerra, Afragola, Caivano, Casalnuovo di Napoli e Casoria. I passeggeri che attualmente transitano in stazione sono oltre 1 milione l’anno e ogni giorno 95 treni ad alta velocità collegano lo scalo con tutte le principali città della dorsale Torino – Salerno, oltre che con Venezia e Reggio Calabria. Pensata come grande hub intermodale e per ospitare i servizi per i viaggiatori, con l’attivazione delle banchine della linea Napoli Cancello AV/AC, in coerenza con l'attivazione della linea, servirà un bacino urbano di circa 3 milioni di abitanti.

IL PROGETTO

Puntando sull’utilizzo del vetro, dell’acciaio e del calcestruzzo con una copertura composta da “pannelli intelligenti” in grado di recuperare energia, la stazione di Zaha Hadid è un esempio iconico di integrazione tra architettura, ingegneria ferroviaria e criteri di sostenibilità. L’articolazione sinuosa della struttura simula l’immagine di un treno in corsa, una serpentina “sospesa” sui binari che si estende per circa 400 metri di lunghezza e copre una superficie di 30 mila metri quadrati su 4 livelli e 150 mila metri quadrati di aree verdi.