· tra le stazioni di Verona Porta Nuova e Vicenza
Verona, 11 aprile 2025
La circolazione ferroviaria sarà interrotta fra le stazioni di Verona Porta Nuova e Vicenza dalle ore 23:05 del giorno 12 aprile alle ore 05:00 del giorno 14 aprile 2025 per interventi di manutenzione straordinaria e di potenziamento infrastrutturale e tecnologico connessi alla realizzazione della nuova linea AV/AC Verona – Vicenza, da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane).
Proseguono i lavori di RFI per il potenziamento della linea AV/AC. In particolare, a Verona Porta Vescovo saranno effettuate attività di posa di cunicoli porta cavi, nonché il varo di uno scambio inglese; a Montebello Vicentino sarà varato e attrezzato il deviatoio a servizio del nuovo Bivio Ronchi, verranno montati tratti di barriere antirumore e saranno eseguite attività di montaggio dei sostegni della linea di contatto; ad Altavilla Vicentina, invece, saranno eseguite attività di montaggio dei sostegni della linea di contatto e si procederà al varo delle lastre prefabbricate in calcestruzzo armato (predalles) del nuovo cavalcaferrovia posto al km 190.
In aggiunta, nelle stazioni di Verona Porta Vescovo, Caldiero e Vicenza verranno eseguiti interventi puntuali di manutenzione straordinaria all'armamento ferroviario, mentre sulla tratta Verona Porta Nuova – Vicenza analoga manutenzione verrà dedicata agli impianti di segnalamento. A San Bonifacio, inoltre, si provvederà al rifacimento della pensilina di stazione, assieme ad altre attività propedeutiche alla prossima realizzazione del nuovo marciapiede di stazione.
Domenica 13 aprile, infine, è stata fissata dalla Prefettura di Vicenza la rimozione dell’ordigno bellico rinvenuto nei pressi del torrente Agno durante le attività di bonifica sistematica terrestre nell’ambito dei lavori AV/AC.
Ulteriori informazioni sui provvedimenti di circolazione ferroviaria e sui treni interessati saranno disponibili sul sito di RFI, sui canali digitali delle imprese ferroviarie o presso il personale di assistenza clienti e le biglietterie.