<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=24251303304461540&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> RFI - Lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico sulle linee Conegliano – Belluno e Calalzo –Pieve di Cadore – Cortina – Belluno

RFI - Lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico sulle linee Conegliano – Belluno e Calalzo –Pieve di Cadore – Cortina – Belluno

  • interventi dal 14 settembre al 13 dicembre 2025
  • investimento complessivo di circa 21 milioni di euro

Dal 14 settembre al 13 dicembre 2025, la circolazione ferroviaria sarà sospesa lungo le linee Conegliano – Belluno e Calalzo–Pieve di Cadore–Cortina – Belluno per consentire importanti lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico, a cura di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). Gli interventi rientrano in un ampio programma di riqualificazione della rete ferroviaria nel territorio bellunese.

Sulla tratta Ponte nelle Alpi – Calalzo, con un investimento di oltre 10,7 milioni di euro, sono previsti lavori in galleria, sui viadotti e per la protezione delle pareti rocciose. A Longarone si realizzeranno un nuovo sottopasso, pensiline rinnovate e marciapiedi rialzati, oltre al ripristino del secondo binario. Verranno inoltre aggiornati i sistemi di controllo e comunicazione ferroviaria.

Sulla linea Conegliano – Ponte nelle Alpi (investimento di circa 3,7 milioni di euro), si interverrà a Vittorio Veneto con un nuovo sottopasso e lavori sull’armamento. Sono previste opere di impermeabilizzazione in galleria, manutenzione di scarpate e muri, e l’installazione di un sistema di sicurezza avanzato al passaggio a livello “Ai Gai”.

Infine, sulla tratta Belluno – Ponte nelle Alpi (investimento di circa 6,6 milioni di euro), si svolgeranno lavori su binari, impianti elettrici e sistemi di segnalamento, con l’obiettivo di migliorare la gestione del traffico e la sicurezza.

In tutte le tratte interessate, si effettueranno anche attività di manutenzione ordinaria, taglio della vegetazione e aggiornamento degli impianti.

Ulteriori informazioni sui provvedimenti di circolazione ferroviaria e sui treni interessati saranno disponibili sul sito di RFI, sui canali digitali delle imprese ferroviarie o presso il personale di assistenza clienti e le biglietterie.


Componi il tuo press kit