<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=24251303304461540&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> RFI - Linea Bologna - Prato: Da lunedì 29 settembre aprono i cantieri nella grande galleria dell'appennino

RFI - Linea Bologna - Prato: Da lunedì 29 settembre aprono i cantieri nella grande galleria dell'appennino

·       nell’ambito dei lavori di adeguamento della linea agli standard previsti dalla rete europea per il traffico delle merci (autostrada viaggiante)

·       fino a sabato 13 dicembre circolazione ferroviaria sospesa fra San Benedetto Val di Sambro e Vernio

·       i cantieri non interessano la linea Alta Velocità Bologna - Firenze

Bologna, 24 settembre 2025

Entrano nel vivo i lavori di adeguamento della Grande Galleria dell’Appennino, sulla linea tradizionale Bologna – Prato, necessari per garantire gli standard previsti dalla rete europea per il traffico delle merci.

L’intervento, a cura di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), è parte del progetto di potenziamento infrastrutturale e tecnologico di quello che è il cuore del Corridoio ferroviario Scandinavia – Mediterraneo, che garantirà il collegamento dei porti dell’area logistica costiera toscana e del sistema logistico e portuale emiliano-romagnolo con il centro e il nord dell’Europa.

I lavori renderanno necessaria la sospensione continuativa del traffico ferroviario fra San Benedetto Val di Sambro e Vernio dal 29 settembre al 13 dicembre. Saranno 200 i tecnici di RFI e delle imprese appaltatrici, coadiuvati da circa 20 mezzi d’opera, al lavoro per ampliare la galleria e consentire il passaggio dei convogli merci adibiti al trasporto di semirimorchi e container High Cube (autostrada viaggiante). In particolare, sono previste attività di fresatura del rivestimento in muratura distribuite lungo tutto lo sviluppo dei 19 chilometri di lunghezza della galleria, attività propedeutiche al rinnovo della linea di alimentazione su entrambi i binari per un’estesa complessiva di 38 chilometri e il rifacimento di porzioni di arco rovescio.

L’adeguamento della Grande Galleria dell’Appennino è una delle attività più complesse previste dal progetto, che ha già visto RFI impegnata nell’adeguamento delle altre gallerie della linea, sia con lavori di fresatura e consolidamento che con attività di abbassamento del piano binari e rinnovo delle rotaie e della linea di alimentazione elettrica, oltre all’upgrading degli impianti tecnologici. Un piano di rinnovo di cui beneficerà non solo in traffico delle merci, ma anche quello pendolare e di lunga percorrenza grazie a una maggiore efficienza e affidabilità dell’infrastruttura. Questi lavori sono anche stati e sono tuttora occasione per interventi nelle stazioni funzionali in particolare a una maggiore accessibilità. Proseguiranno infatti le attività avviate lo scorso anno, ovvero l’innalzamento dei marciapiedi e l’installazione degli ascensori nelle stazioni di Vernio e Vaiano. Previsti anche lavori di restyling degli edifici. La tratta toscana da Vernio a Prato sarà, inoltre, interessata da interventi agli impianti tecnologici.

Il progetto complessivo prevede un investimento totale di 530 milioni di euro.

I cantieri non interessano la linea Alta Velocità Bologna – Firenze.


Componi il tuo press kit

Nessuna immagine da mostrare
Nessun video da mostrare