<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=24251303304461540&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> RFI - Linea storica Napoli-Salerno e stazione di Salerno: Completati gli interventi di potenziamento infrastrutturale

RFI - Linea storica Napoli-Salerno e stazione di Salerno: Completati gli interventi di potenziamento infrastrutturale

rispettato il cronoprogramma dei lavori

•  investimento complessivo di oltre 20 milioni di euro

•  dal 3 e 4 settembre tornano a circolare i treni

Napoli, 3 settembre 2025 – Si sono conclusi come da programma gli interventi di potenziamento infrastrutturale e manutenzione straordinaria da parte di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs Italiane) sulla linea storica Napoli – Salerno e nella stazione di Salerno. In totale sono stati circa 250 i tecnici di RFI e delle imprese appaltatrici, operativi contemporaneamente 24 ore su 24, per un investimento economico complessivo di oltre 20 milioni di euro. Le lavorazioni, particolarmente complesse, hanno riguardato:

  • realizzazione di un nuovo marciapiede con pensilina e di un nuovo ascensore a servizio del binario VIII e prolungamento del sottopassaggio nella stazione di Salerno;
  • interventi infrastrutturali ai binari della stazione di Salerno, con importanti benefici per la gestione del traffico ferroviario della Metropolitana leggera di superfice Salerno - Arechi;
  • attività propedeutiche di attrezzaggio della linea per l’installazione del sistema ERTMS (European Rail Transport Management System), il più evoluto sistema tecnologico per la supervisione e il controllo del distanziamento dei treni già adottato sulle linee alta velocità;
  • realizzazione di nuove scale ed opere civili propedeutiche all'istallazione di nuovi impianti ascensore di collegamento tra marciapiedi e sottopasso, restyling architettonico e funzionale del sottopasso stesso, adeguamento dei marciapiedi ed interventi di risanamento delle pensiline esistenti o realizzazione di nuove coperture metalliche nelle stazioni di Nocera Superiore e Torre del Greco. Interventi diffusi di restyling delle stazioni di Salerno Irno, Portici, Scafati e l’installazione di una nuova pensilina per i viaggiatori presso la stazione di Pietrarsa.
  • interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico nel tratto ferroviario in trincea tra Santa Maria la Bruna e Torre Annunziata Città;
  • consolidamento, impermeabilizzazione e miglioramento sismico di alcuni ponti e viadotti presenti in tratta oltre ad alcuni interventi mirati all’infrastruttura diffusi lungo tutta la linea ferroviaria.

Conclusi tutti gli interventi, torneranno così progressivamente a circolare i treni regionali sulle direttrici interrotte: sulla linea storica Napoli – Salerno, nel tratto tra Napoli San Giovanni – Barra e Nocera Inferiore e tra Torre Annunziata e Castellammare di Stabia, si tornerà a viaggiare a partire dalle ore 19.30 di oggi, mercoledì 3 settembre, mentre la linea metropolitana di Salerno sarà riaperta al pubblico dalle ore 6 di domani, giovedì 4 settembre.


Componi il tuo press kit

Lavori stazione di Salerno
Nuova pensilina stazione di Salerno
Nessun video da mostrare