<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=24251303304461540&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Home

Siamo Rete, facciamo rete

più di 16.800 km di linee ferroviarie, oltre 2.000 stazioni: il network italiano per la mobilità sostenibile di persone e merci

STIAMO LAVORANDO A UN'ITALIA PIÙ CONNESSA

Nei prossimi mesi si susseguiranno interventi straordinari su tutta la rete ferroviaria e stradale nazionale.

Un ambizioso progetto per la mobilità, che mira a portare la nostra infrastruttura al livello più alto di efficienza e sicurezza.

I LAVORI PROGRAMMATI

Aggiornamenti e novità per pianificare al meglio gli spostamenti.

L'ELENCO DEGLI INTERVENTI

Per potenziare le principali linee ferroviarie del Paese.

PER I VIAGGIATORI CON DISABILITÀ E A RIDOTTA MOBILITÀ

 

Per garantire a tutti l'accessibilità ai servizi ferroviari ci impegniamo ogni giorno a rendere i percorsi in stazione sempre più fruibili e ad offrire servizi di assistenza dedicati

 

 

IN PRIMO PIANO
23 settembre 2025
RFI - Rimini: Centro storico e marina più vicini. Alla stazione ferroviaria apre il nuovo accesso lato mare

Raddoppiano gli accessi alla stazione ferroviaria di Rimini. Allo storico ingresso raggiungibile dal centro della città si aggiunge ora un nuovo padiglione a servizio della marina. A collegarli è un sottopassaggio pedonale passante, ottenuto dal prolungamento del tunnel centrale di accesso alle banchine di arrivo e partenza dei treni, che consentirà di superare la cesura fra le due parti di città cresciute a monte e a valle dei binari.

18 settembre 2025
Brennero - Aldo Isi (AD RFI): "Orgogliosi di contribuire a una nuova mobilità europea"

Abbattuto il diaframma nel cunicolo esplorativo della Galleria di Base del Brennero, segnando un traguardo per la realizzazione di un'opera strategica per il Gruppo FS

15 settembre 2025
Quadruplicamento linea Fortezza-Verona: a Forch completato lo scavo della TBM

La Tunnel Boring Machine (TBM) Barbara ha terminato lo scavo della finestra costruttiva di Forch, nel Lotto 1 “Fortezza-Ponte Gardena”, primo lotto funzionale del quadruplicamento della linea ferroviaria Fortezza-Verona.

PIANO COMMERCIALE
Online il Piano Commerciale ed. luglio 2025: avvio fase di consultazione

Pubblicato il Piano Commerciale ed. luglio 2025 per l'avvio della fase di consultazione. Il Piano suddiviso in quattro sezioni - Trasporto Pubblico Locale, Lungo Percorso, Merci e Piani Nazionali - fornisce informazioni attraverso strumenti interattivi, narrazioni visive e documenti scaricabili.

Trasparenza e Partecipazione
Il coinvolgimento degli stakeholder nella discussione e progettazione delle nostre opere

Per assicurare la massima inclusione e partecipazione delle realtà territoriali nella condivisione dei progetti per la realizzazione delle opere con impatto ambientale, economico e sociale.

Infomobilità
Aggiornamenti in tempo reale
Avvisi ai viaggiatori
In vigore: 27 Settembre 2025 - 28 Settembre 2025
LINEE TORINO/MILANO/GORIZIA - BARI/LECCE E TERMOLI - PESCARA/S. BENEDETTO T.
In vigore: 15 Settembre 2025 - 24 Ottobre 2025
LINEE TERNI - L’AQUILA, RIETI - TERNI
Aggiornamenti in tempo reale
Aggiornamenti in tempo reale
Avvisi ai viaggiatori
In vigore: 1 Ottobre 2025 - 31 Gennaio 2026
LINEA GOLFO ARANCI - OLBIA
Avvisi ai viaggiatori
In vigore: 29 Settembre 2025 - 13 Dicembre 2025
LINEA CASTELVETRANO – TRAPANI
In vigore: 29 Settembre 2025 - 13 Dicembre 2025
LINEA PALERMO – MESSINA
Aggiornamenti in tempo reale
Avvisi ai viaggiatori
In vigore: 8 Settembre 2025 - 13 Dicembre 2025
LINEA IVREA - AOSTA