Circolazione ferroviaria regolare sulle principali linee della rete
Nei prossimi mesi si susseguiranno interventi straordinari su tutta la rete ferroviaria e stradale nazionale.
Un ambizioso progetto per la mobilità, che mira a portare la nostra infrastruttura al livello più alto di efficienza e sicurezza.
PER I VIAGGIATORI CON DISABILITÀ E A RIDOTTA MOBILITÀ
Per garantire a tutti l'accessibilità ai servizi ferroviari ci impegniamo ogni giorno a rendere i percorsi in stazione sempre più fruibili e ad offrire servizi di assistenza dedicati
Linea Alta Velocità Milano - Bologna: dalle ore 11:05 circolazione ferroviaria rallentata in direzione Milano in prossimità di Piacenza per un inconveniente tecnico a un treno.
Firmata la collaborazione tra il Comitato Organizzatore e RFI. La stazione torinese accoglie oltre 2.500 atleti e delegazioni provenienti da 55 nazioni.
Si sono conclusi, nel rispetto dei tempi, i lavori di ammodernamento delle prime dieci stazioni ferroviarie nel Mezzogiorno, finanziati con circa 50 milioni di euro.
Nel cantiere di San Giorgio in Salici, nel comune di Sona in provincia di Verona, è stato abbattuto il diaframma della galleria San Giorgio. La nuova linea rientra fra le opere finanziate dal PNRR e rappresenta uno dei tasselli del Core Corridor Mediterraneo.
Elemento portante della nostra strategia, la sostenibilità costituisce per noi una modalità di approccio trasversale a tutte le dimensioni aziendali
Geolocalizzazione, interattività, dati aperti sulle principali aree di business. Sono questi i punti di forza del Piano Commerciale 2024 di RFI (Gruppo FS Italiane), società guidata dall'Amministratore Delegato e Direttore Generale, Gianpiero Strisciuglio.