Rete Ferroviaria Italiana prima di acquisire i Suoi dati personali per finalità istituzionali di carattere sanitario previste da leggi, regolamenti o norme contrattuali la invita a leggere attentamente l’informativa in tema di protezione dei dati personali.
In questa sezione le indichiamo quali sono i nostri riferimenti
Titolare |
RFI S.p.A., rappresentata dall’Amministratore Delegato pro-tempore, è contattabile all’indirizzo mail titolaretrattamento@rfi.it, con sede legale in Piazza della Croce Rossa 1, 00161, Roma. |
DPO |
Contatto del Data Protection Officer (DPO): protezionedati@rfi.it. |
In questa sezione le indichiamo quali tipologie di dati le chiediamo
Tipologia dati |
Dettaglio dati (alcuni dei quali acquisiti solo in funzione della tipologia di prestazione erogata) |
Dati acquisiti direttamente dall’interessato |
Dati personali: Comuni: dati anagrafici (nome, cognome, indirizzo, data di nascita, Cittadinanza, Professione), codice di identificazione fiscale (di dipendenti e/o clienti), identificativi documento identità (numero patente/CI/passaporto), dati di contatto (e-mail, contatti telefonici) codice identificazione personale (CID), transazioni carta di credito Particolari: dati idonei a rilevare comportamento, abitudini di vita o di consumo, dati biometrici, stato di salute, dati comportamentali /psicologici, appartenenza a categorie protette |
I predetti dati saranno trattati con supporti informatici e cartacei in modo da garantire idonee misure di sicurezza e riservatezza.
In questa sezione le indichiamo lo scopo del trattamento effettuato sui suoi dati
Id |
Finalità |
Natura del conferimento |
Base giuridica |
a |
Visite idoneità psico-fisica / accertamenti clinici e strumentali – ved. tabella quadro normativo al seguente link |
Obbligatoria |
Contrattuale |
b |
Visite idoneità psico-fisica / accertamenti clinici e strumentali – ved. tabella quadro normativo al seguente link |
Obbligatoria |
Legale |
Il conferimento dei dati necessari al perseguimento delle finalità indicate ha natura “obbligatoria” e un suo eventuale rifiuto potrebbe comportare l’impossibilità per RFI S.p.A. di emettere il giudizio richiesto.
In questa sezione le indichiamo chi tratterà i suoi dati e a chi verranno comunicati
Per il perseguimento delle finalità suddette, i dati personali saranno trattati dai seguenti soggetti:
Soggetti riconducibili a RFI S.p.A. (alcuni dei quali previsti solo in funzione della tipologia di prestazione erogata) |
Soggetti non direttamente riconducibili a RFI S.p.A. (alcuni dei quali previsti solo in funzione della tipologia di prestazione erogata) |
Consulenti e Professionisti interni ed esterni contrattualizzati |
Autorità giudiziarie |
Società di servizi informatici (SECOM, DASIT, Società che forniscono pro tempore servizi tecnologici) |
Autorità di pubblica sicurezza |
Società del gruppo FS convenzionate con Direzione Sanità |
Altri soggetti autonomi titolari del trattamento: Datori di lavoro di aziende/società esterne al Gruppo FS Italiane, ANSFISA, INPS, MCTC, INAIL, MIT, SSN, Agenzia delle Entrate, Guardia Costiera, Capitaneria di Porto, Strutture sanitarie esterne ad RFI SpA con contratto per prestazioni sanitarie |
I suoi dati verranno trattati soltanto da soggetti espressamente autorizzati da RFI S.p.A. o da aziende che agiscono in qualità di Responsabili del Trattamento, per conto di RFI S.p.A., e che hanno sottoscritto un apposito contratto che disciplina puntualmente i trattamenti loro affidati e gli obblighi in materia di protezione dei dati, e non verranno mai diffusi.
L'elenco aggiornato dei soggetti destinatari dei dati è disponibile richiedendolo all’indirizzo mail privacy-AD-SA@rfi.it.
In questa sezione le indichiamo per quanto tempo conserveremo i suoi dati
I dati personali che ci ha fornito saranno conservati per:
Finalità il cui conferimento ha natura obbligatoria |
Tempo illimitato per accertamenti con finalità medico legale. Almeno 10 anni dalla cessazione del rapporto di lavoro, salvo diversa previsione di legge per accertamenti con finalità di medicina del lavoro (art. 25 c.1 lett. E D. Lgs. 81/08.) |
In questa sezione le indichiamo quali diritti le garantiamo
Il Regolamento UE 2016/679 (artt. da 15 a 23) conferisce agli interessati l’esercizio di specifici diritti. In particolare, in relazione al trattamento dei suoi dati personali, ha diritto di chiedere a RFI S.p.A. l’accesso, la rettifica, la limitazione, l’opposizione e la portabilità (si specifica che la cancellazione potrebbe non essere applicabile in considerazione della base giuridica “legale”); inoltre può proporre reclamo, nei confronti dell’Autorità di Controllo, che in Italia è il Garante per la Protezione dei Dati Personali.
In qualsiasi momento, potrà chiedere di esercitare i suoi diritti a RFI S.p.A. contattabile all’indirizzo mail privacy-AD-SA@rfi.it ovvero rivolgendosi al Data Protection Officer contattabile all’indirizzo mail: protezionedati@rfi.it.