Linea Caltanisetta Xirbi – Lercara Diramazione: dalle ore 05:15 circolazione ferroviaria sospesa tra Mimiani S. Cataldo e Marianopoli per lavori di ripristino sulla linea
Nei prossimi mesi si susseguiranno interventi straordinari su tutta la rete ferroviaria e stradale nazionale.
Un ambizioso progetto per la mobilità, che mira a portare la nostra infrastruttura al livello più alto di efficienza e sicurezza.
PER I VIAGGIATORI CON DISABILITÀ E A RIDOTTA MOBILITÀ
Per garantire a tutti l'accessibilità ai servizi ferroviari ci impegniamo ogni giorno a rendere i percorsi in stazione sempre più fruibili e ad offrire servizi di assistenza dedicati
Linea Caltanisetta Xirbi – Lercara Diramazione: dalle ore 05:15 circolazione ferroviaria sospesa tra Mimiani S. Cataldo e Marianopoli per lavori di ripristino sulla linea
Dopo l’arrivo di “Diamante 2.0”, operativo sulle linee Alta Velocità dal giugno 2024, la nuova generazione di rotabili diagnostici si estende ora sul territorio. Il “Tipo 4” sarà infatti il primo di 15 automotori bimodali destinati alle strutture territoriali di tutta Italia, capaci di operare anche sulle linee complementari, nei nodi e nei piazzali ferroviari.
Prosegue l’impegno di Rete Ferroviaria Italiana nella valorizzazione delle stazioni ferroviarie come spazi pubblici aperti alla cultura, alla bellezza e alla condivisione.
Rete Ferroviaria Italiana rinnova per la terza volta la Certificazione ai sensi della ISO 55001 confermandosi leader nel panorama nazionale ed internazionale per la capacità di generare valore dalla gestione efficace dei propri asset.
Elemento portante della nostra strategia, la sostenibilità costituisce per noi una modalità di approccio trasversale a tutte le dimensioni aziendali
Pubblicato il Piano Commerciale ed. ottobre 2025. Il Piano suddiviso in quattro sezioni - Trasporto Pubblico Locale, Lungo Percorso, Merci e Piani Nazionali - fornisce informazioni attraverso strumenti interattivi, narrazioni visive e documenti scaricabili.