Dal 2018 al 2021, nell’ambito del Tavolo Tecnico di Ascolto e di raccolta delle richieste di miglioramento, efficientamento e sviluppo dell’infrastruttura (di cui al par. 2.6 del PIR del G.I.), sono state raccolte oltre 1100 proposte presentate da 31 differenti Stakeholder (Regioni e Province Autonome, Soggetti titolari di Accordo Quadro, Imprese Ferroviarie titolari di licenza). 

Dato il cospicuo numero di proposte ricevute, il Gestore dell'Infrastruttura (GI) sta procedendo alla programmazione degli approfondimenti progettuali anche attraverso l’uso di un Modello di Supporto alla Scelta degli Interventi Prioritari

Ciò è stato illustrato durante la riunione in plenaria svoltasi in modalità telematica in data 28.07.2021 con la partecipazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) e 34 Stakeholder.

Ad esito delle attività di studio e progettazione, d’intesa con il MIT, si procederà con la programmazione economica delle risorse necessarie. 

L’aggiornamento puntuale sullo stato delle proposte, sino all’inserimento nel vigente Contratto di Programma MIT – RFI, sarà fornito entro giugno 2023, come da Delibera ART n. 227/2022. 

Al link sottostante è possibile visionare e scaricare gli aggiornamenti relativi alle proposte di sviluppo formulate in sede di Tavolo Tecnico di Ascolto e le priorità con cui il GI avvierà gli studi.